Ogni giorno, migliaia e migliaia di NewYorkesi, per necessità di lavoro o di semplice spostamento, scelgono di adottare la famosa metropolitana di New York che ha da sempre ospitato cittadini e turisti per dirigerli nei vari quartieri di cui è composta la grande mela.
Data la sua popolarità e praticità, essa non ha mai deluso i pendolari ma, a quanto dichiarato dal New York Times, il governatore Andrew M. Cuomo ha stanziato un progetto da ben 27 miliardi di dollari per portare la metropolitana di New York ai massimi dell’avanguardia.
In merito a questo progetto, la città sta ordinando oltre 1.000 nuove vetture ultra tecnologiche e sta ristrutturando circa 30 stazioni nell’area dei 5 quartieri di cui è composta la città. Il bando, in collaborazione con MTA, avrà il suo risultato completo per il 2020 o poco dopo.
L’azienda si sta già dando da fare con la richiesta d’acquisto di 1.025 nuovi vagoni. Di questi, fino a 750 includeranno porte di entrata che aumenterebbero la capacità complessiva del 10%, il quale è un enorme aumento dai piani iniziali che prevedevano solo l’acquisto di 10 nuovi treni.

Altre caratteristiche destinate a facilitare l’esperienza dei pendolari sono, come detto prima, porte più grandi – da 50 pollici fino a 58 pollici – che dovrebbero diminuire i tempi di percorrenza da una stazione e l’altra ed aumentare il numero di passeggeri per fermata. Infine, i sedili ripiegabili dovrebbero creare spazio in più durante i periodi di picco per quanto riguarda la maggior affluenza.
Caratteristiche high-tech includono il supporto al Wi-Fi, caricabatterie USB e maggiori display di ultima generazione per le informazioni sulle varie tratte. Inoltre, saranno introdotte più telecamere di sicurezza nei treni e nelle stazioni per migliorare la sicurezza dei passeggeri. Per quanto riguarda le stazioni, esse saranno caratterizzate da mappe migliori, annunci di servizio, porte USB, ed il conto alla rovescia per l’arrivo del prossimo treno.
La MTA emetterà le prime richieste di bando per iniziare lavori di ristrutturazione nelle stazioni di Brooklyn, Prospect Avenue, 53rd Street e Bay Ridge Avenue. Molte delle caratteristiche dell’azienda che gestisce la metropolitana di New York prevedono un gran successo ed appagamento per i cittadini, ma c’è da sottolineare che sistemi così avanzati sono già in atto in altri paesi. Comunque sia John Raskin, direttore esecutivo del gruppo Riders Alliance, dichiara: “Questo è un esempio di come New York voglia mettersi al passo con il resto del mondo sviluppato”.
Fonte
- NYC subway cars have wifi and usb ports built in