Le lotte tra robot giganti non sono più solo fantascienza. L’azienda americana MegaBots Inc. ha sfidato in un combattimento all’ultimo bullone la giapponese Suidobashi Heavy Industries. La battaglia verrà trasmessa su internet.
IN BREVE
Il momento è quasi arrivato, non sappiamo quando, non sappiamo dove, ma sappiamo che sta per arrivare, presto, molto presto. Le lotte tra robot giganti, un qualcosa rimasto fino ad oggi legato a videogiochi e film, Real Steel e Pacif Rim per citarne due, stanno per diventare realtà.
Certo, di combattimenti robot ce ne sono stati tanti, per molti anni le RobotWars hanno infiammato gli animi di spettatori in tutto il mondo, ma quello che sta per accadere è qualcosa al limite della fantascienza.
Il Giappone non è nuovo a questo tipo di sorprese nel mondo della robotica , ma l’idea delle lotte tra robot giganti è qualcosa che quasi nessuno si sarebbe aspettato di vedere così presto. Le protagoniste della nostra storia sono l’americana MegaBots Inc. e la giapponese Suidobashi Heavy Industries: entrambe che si occupano della costruzione di robot da combattimento giganti.
Tutto iniziò in 29 ottobre 2014, quando un’azienda ancora semi-sconosciuta la MegaBots Inc. avviò una campagna di raccolta fondi su kickstarter.com da un titolo molto futuristico: MegaBots: Giant Fighting Robots: L’idea era quella di creare un torneo in cui dei MECH, alti più di 4 metri, guidati da piloti all’interno della macchina, armati con fucili da paintball (anch’essi sovradimensionati) si sarebbero sfidati in delle battaglie all’ultimo sangue.
Ma sarà stato per il progetto troppo ambizioso, sarà stata la mancanza di dimostrazioni concrete della fattibilità delle lotte tra robot, a quel tempo la MegaBots aveva solo una serie di prototipi ma nessun robot da combattimento completo, ma il progetto non raggiunse i fondi necessari: solo 65.319$ su 1.800.000$ e tutto finì così come era iniziato.
Almeno fino al 30 giugno 2015, quando sul canale YouTube della MegaBots comparve un video: due uomini vestiti in modo decisamente patriottico sfidavano la Suidobashi Heavy Industries. La Megabots lanciò la sfida senza mezzi termini:
SUIDOBASHI HEAVY INDUSTRIES! MegaBots Inc. vi sfida a duello! Voi avete un robot gigante, noi abbiamo un robot gigante – Abbiamo un dovere nei confronti degli amanti della fantascienza di questo mondo: combattere fino alla morte. Preparatevi e scegliete il campo di battaglia. In un anno combatteremo.
Pochi giorni dopo, il 5 luglio 2015 comparve sul canale YouTube della Suidobashi la risposta:
Megabots, grazie per il video. In nome del Giappone, noi accettiamo la tua sfida. Ma ad una condizione: il combattimento corpo a corpo sarà parte della lotta. Organizza il duello, Megabots e saremo lì per combattere. Questa sfida rimarrà nella storia come la prima battaglia al mondo tra robot giganti. Assicuriamoci che gli storici abbiano qualcosa su cui scrivere.
Ma il robot da combattimento americano non era stato creato per la lotta corpo a corpo, ma solo per quella a lunga distanza, aveva bisogno di rinforzare la sua struttura in modo che non cedesse sotto i colpi diretti dell’avversario e necessitava anche di armi efficaci per quel tipo di battaglia. Così la Megabots lanciò, il 18 Agosto 2015, una nuova campagna su kickstarter: avevano bisogno di fondi per creare un nuovo robot da combattimento capace di dare del filo da torcere a quello giapponese. In un mese esatto raggiunsero la quota necessaria, dunque non rimaneva che costruirlo.
I mesi passarono e mentre la Megabots continuava ad aggiornare i suoi fan attraverso i suoi social, dallo schieramento giapponese c’era un assoluto silenzio. Passò un anno e del combattimento robot non c’era nessuna traccia. Più passava il tempo e più la sensazione che non fosse ancora arrivato il momento per le lotte tra robot giganti si faceva forte, fino al 5 aprile 2017, quando un video risvegliò gli animi:
Tutto è ormai pronto, la MegaBots attraverso la sua pagina Facebook, ha fatto sapere che i giapponesi sono arrivati nel campo di battaglia: entrambi i team si stanno preparando per il combattimento robot. Non ci saranno spettatori, per ovvi motivi di sicurezza, dunque dovremmo aspettare impazientemente che il video dello scontro venga rilasciato su internet.
Una nuova epoca per l’intrattenimento, per le lotte tra robot e per tutto il mondo della tecnologia sta per arrivare.
Fonte
- MegaBots Inc.
Megabots Site - Suidobashi Heavy Industries
Suidobashi Site - MegaBots Kickstarter Campaign
Kickstarter