Esempio di un radargramma B-scan, in cui vengono mostrati i tempi impiegati (asse y) dalle onde ad essere riflesse alle varie distanze (asse x) lungo la griglia del terreno. Da qui è possibile risalire a varie informazioni, come la composizione del terreno.