Il rospo smeraldino, o Bufotes viridis, è un piccolo anfibio dal dorso maculato con grandi macchie verdi e piccoli pigmenti rosso/arancione. Andiamo a scoprire qualcosa in più su questo rospo comune n…
Ambiente
L’ambiente, e di conseguenza la Terra, in cui viviamo sta trascorrendo un momento cruciale della sua storia. Noi stessi possiamo assistere ogni anno ad una modifica delle condizioni climatiche in diverse parti del globo, come conseguenza dell’inquinamento prodotto negli scorsi decenni. L’inquinamento ha un immediato effetto sull’habitat degli animali e sulla natura, tuttavia si sta cercando di invertire il verso di queste modifiche attraverso l’impiego di materiali ecosostenibili e protocolli internazionali per limitare i danni all’ecologia. Per comprendere lo stato di emergenza ambientale e per apprezzare la natura bisogna essere informati e conoscere le notizie più importanti sull’ambiente. Noi di different vi racconteremo curiosità e notizie su: ecosistemi terrestri, ecologia, natura e animali. tramite immagini, video e tanto altro.
Scopri insieme a noi gli ultimi progetti sulle tecnologie ecosostenibili e su tutte le innovazioni della scienza. Queste ci permetteranno di rendere migliore il mondo in cui viviamo per noi e per le generazioni future.
Basilisco: lo strano rettile fra leggende e realtà
Il basilisco è un piccolo animale che ha da sempre incuriosito l’uomo. Numerosi miti e leggende si sono sviluppati attorno all’esistenza di questo rettile. Stravolgendo anche, in parte, quella che è l…
Rana toro: l’untore involontario degli anfibi
La rana toro è un anfibio tipicamente americano ma che si è diffuso, grazie al commercio illegale, anche in altre parti del mondo. La presenza della rana toro, in alcuni casi, ha portato gravi danni …
Granchio del cocco: l’artropode terrestre più grande al mondo
Il granchio del cocco è attualmente l’artropode terrestre più grande al mondo. Nonostante il nome ingannevole, si tratta di un paguro terrestre che presenta la peculiarità di non necessitare di alcun …
Calamari giganti: i mostri degli abissi
I calamari giganti sono molluschi di enormi dimensioni che molto spesso hanno ispirato leggende e miti dei mari. Tralasciando la fantasia e i racconti, andiamo ad esaminare insieme la loro vera natura…
Leone nero: il misterioso felino esiste?
Un animale affascinante ma dalla storia oscura: sul leone nero vengono raccontate tante storie contrastanti, ma quale sarà la giusta versione? Questo animale esiste davvero? Che il leone sia il re ind…
Pterosauro: la gigantesca lucertola alata del Giurassico
Tra gli animali preistorici più affascinanti, lo pterosauro fu il primo vertebrato a sviluppare l’abilità del volo. Questo rettile alato dominò buona parte del Mesozoico solcando i cieli di tutt…
Ecolocalizzazione: vedere con le orecchie
Nel corso dei millenni, alcuni mammiferi hanno sviluppato sistemi di ecolocalizzazione, e quindi la capacità di percepire le caratteristiche dell’ambiente in cui si trovano senza bisogno della v…
Aquila arpia: l’uccello rapace più potente del mondo
Nativa dell’America centrale e meridionale, l’aquila arpia è uno dei rapaci più grandi e il più potente del mondo. Il suo nome deriva dalla similarità con le arpie dei miti greci. Ma anche…
Drago di komodo: la lucertola più grande del mondo
Il drago di Komodo, noto anche come varano di Komodo, è la lucertola più grande e pesante del mondo, e una delle poche col morso velenoso. Questi furtivi e potenti cacciatori si affidano all’olf…
Quanto conosci i delfini?
I delfini sono mammiferi marini, animali selvatici che vivono nei mari e negli oceani, in cui percorrono più di 100 km al giorno. Estremamente intelligenti e con una loro coscienza e sensibilità, sono…
Quanto conosci l’ecologia?
Gli stravolgimenti dell’ambiente da parte dell’attività umana stanno creando sempre più stravolgimenti nei cicli naturali. L’ecologia è la scienza che si prende carico di studiare le…
Conosci le isolinee?
Spesso le vediamo su delle carte geografiche, in particolari rappresentazioni o su grafici che riportano la raccolta di alcuni dati. Di cosa si tratta? Delle isolinee. Le isolinee sono infatti delle c…
Quanto ne sai sui combustibili fossili?
I combustibili fossili sono una fonte energetica ad oggi largamente utilizzati per qualsiasi tipo di lavoro l’uomo debba compiere. Sono una risorsa in diminuzione sul nostro pianeta poiché un pr…
Quanto ne sai sui dinosauri?
La Terra ospita innumerevoli forme di vita differenti, ma non è tutto! Prima del nostro tempo la Terra non era affatto disabitata, anzi in alcune epoche la vita ha lasciato un segno molto evidente. Un…
Conosci tutte le razze di cani?
“Il cane è il miglior amico dell’uomo” recita un vecchio proverbio, se è così allora dobbiamo onorare questa amicizia, come? Riconoscendo le diverse e principali razze di cani ad ese…
Quiz su pipistrelli e roditori
Il mondo degli animali è vasto e pieno di curiosità. Prova ad esplorarlo con questo quiz su pipistrelli e roditori. I pipistrelli possono volare nel buio della notte e si orientano grazie a un sistema…
Quiz sulla sopravvivenza: sei sicuro di potercela fare?
Saresti capace di vivere da solo un’isola deserta finché qualcuno non arrivi a salvarti? O meglio riusciresti a salvarti in casi davvero estremi? Certo non è facile saperlo se non si è mai stati…
Quiz sulle stagioni: quante ne sai?
Nell’arco di un anno l’ambiente intorno a noi cambia gradualmente, spesso senza neanche accorgersene. Estate, autunno, inverno e primavera si alternano una volta ciascuno finché l’an…
Conosci gli uccelli e il mondo dei volatili?
I volatili dominano il celo, sbattano le loro ali piumate, seguono i venti, ogni tanto poi si poggiano a terra e poi riprendono il loro volo. Spesso li ammiriamo e verremmo poter volare proprio come f…