Gli stravolgimenti dell’ambiente da parte dell’attività umana stanno creando sempre più stravolgimenti nei cicli naturali. L’ecologia è la scienza che si prende carico di studiare le…
Ecologia
L’ecologia è una scienza strettamente legata alla biologia evolutiva, alla genetica e all’etologia. Gli scienziati che studiano tutti gli organismi viventi si preoccupano anche del loro ambiente. L’ecologia cerca di spiegare come la biodiversità influisce sui processi naturali. Riguarda l’ambiente, la natura e anche gli animali. Tutti gli esseri viventi interagiscono con il pianeta, ne modificano le caratteristiche e rappresentano parte integrante di esso. In un pianeta che risente sempre di più del peso dell’essere umano, dobbiamo mettercela tutta per preservare il benessere della natura. Un modo per farlo è essere informati sulla biodiversità presente in natura. Le funzioni ecologiche e i provvedimenti innovativi per comprendere l’ecosfera, le comunità, le popolazioni e tanto altro. L’ecologia è un ambito scientifico in continua evoluzione che ha visto nascere una serie di discipline. Queste trovano applicazioni nella: biologia, economia, urbanistica, scienze sociali e tante altre. Un sistema complesso di conoscenze che costituisce una scienza che potete scoprire insieme a noi attraverso notizie, curiosità, guardando immagini e video.
Allevamento intensivo: una delle cause dell’aumento dei gas serra
Le attività biologiche derivanti dall’allevamento stanno facendo aumentare la quantità di gas serra presenti nell’atmosfera: gli allevamenti intensivi sono responsabili di questo increment…
Licheni: forme di vita composte da due organismi diversi
I licheni sono degli organismi formati da un’alga e un fungo, questa associazione permette loro di essere autosufficienti e di svilupparsi su ogni tipo di substrato. La loro presenza sugli alber…
Surriscaldamento globale: il countdown umano prima dell’ecatombe
Il surriscaldamento globale è un piaga del mondo moderno, causata interamente dall’attività antropica. L’ultima volta che il termostato della terra ha rilevato temperature alte come quella di oggi, i …
Pale eoliche: la nuova piattaforma al largo di Rhode Island
Quest’anno avranno inizio i lavori per la creazione della prima piattaforma di pale eoliche al largo dell’Isola di Rhode, negli USA. Le cinque turbine che verranno costruite genereranno circa 30 megaw…
Bollettino climatico mensile: 400 ppm di Co₂ nel 2015
Il bollettino climatico mensile n.12 del 24 ottobre non lascia spazio a dubbi: siamo entrati in una nuova era del clima e il futuro che si prospetta per il nostro ambiente non sembra affatto roseo, co…
Asfalto fotocatalitico: le strade “mangia smog” olandesi
I dati dell’inquinamento da smog nelle città italiane continuano a raggiungere livelli esorbitanti, condizione che si potrebbe in piccola parte alleviare se si diffondesse maggiormente l’idea di reali…
Sesta estinzione di massa: verso la fine dei vertebrati?
Se credevate di aver letto male, convincetevi del contrario. Alcuni biologi, infatti, si sono basati su nuovi dati per concludere che le specie di vertebrati sulla terra oggi esistenti stanno scompare…
Green Newspaper, il giornale che torna ad essere albero
Che siate dei naturalisti accaniti o meno, vi farà piacere sapere che qualcuno nel mondo sta cercando, almeno in piccola parte, di porre rimedio alla deforestazione selvaggia causata dall’arcaica, ma …
Palloni fotovoltaici: il futuro dei pannelli solari
Vi siete mai chiesti come fanno gli attualmente tanto richiesti pannelli solari a produrre energia elettrica anche di notte? Semplice, non possono. Tralasciando alcuni progetti di pannelli solari ibri…
Urina potabile grazie ad una macchina ad energia solare
Scienziati provenienti da un’università belga hanno costruito una macchina alimentata ad energia solare che può trasformare l’urina in acqua potabile. Lo sviluppo di questa macchina è avve…
Energia green: le fonti rinnovabili soddisfano il fabbisogno energetico?
Si prevede che la transizione verso l’energia rinnovabile aprirà opportunità di business, promuoverà l’innovazione, creerà posti di lavoro, stimolerà la crescita e renderà i paesi meno dip…
Bamboo Bike: realizzata in Ghana la bici ecosostenibile
La Bamboo bike rivoluziona l’idea di ecologia, permettendo ad un mezzo già a basso impatto ambientale di ridurre ulteriormente le emissioni necessarie per fabbricarlo e riciclarlo, diventendo du…
Masdar City: la prima città sostenibile a emissioni zero
Masdar City è un progetto fuori dal comune, con il quale un’importante società vuole far vedere al mondo intero che vivere in modo ecologico e sostenibile è possibile e anzi è necessario per il …
La prima autostrada per bici: ecco la Radschnellweg
Sempre più ciclisti percorrono le strade urbane, soprattutto in Germania dove la necessità di nuove infrastrutture dedicate ad essi si fa sentire: la vendita di bici, a maggior ragione se elettriche, …
Rafael Vinoly, l’ideatore dell’innovativo ponte circolare in Uruguay
Rafael Vinoly, famoso architetto nato in Uruguay, ha realizzato in un’importante area naturalistica della sua nazione il ponte Laguna Garzòn dall’insolita forma circolare, geometria volta …
Plantalampara: quando la luce nasce dalla fotosintesi clorofilliana
Capire i processi che muovono la natura può avere delle applicazioni importanti nella vita quotidiana. Questo è ciò che hanno fatto scienziati del Perù, dando vita a Plantalampara, la prima lampada le…
Lauren Singer: idee innovative per ridurre i rifiuti
Una persona, può veramente riuscire a ridurre la quantità di rifiuti che produce in un mese tanto da riuscire a contenerli tutti in vasetto di marmellata? Certamente! Ce lo dimostra Lauren Singer. IN …
La neve che non c’è: come le montagne soffrono il riscaldamento globale
Il diminuire delle precipitazioni nevose ad alta quota ha spinto gli scienziati a condurre rilevazioni nelle stazioni sciistiche alpine. I risultati sono allarmanti. Ecco come il riscaldamento globale…
Bioedilizia: ad Amburgo il primo edificio alimentato ad alghe
È stato inaugurato ad Amburgo il primo edificio alimentato ad alghe, manifesto delle ultime tecnologie nel campo della bioedilizia. Dalle alghe proviene l’energia elettrica, il riscaldamento e l…