Gli anticorpi monoclonali sono particolari tipi di anticorpi che stanno prendendo piede come soluzione terapeutica per svariate patologie a cui ancora non è stato trovato rimedio. Ma viene da chieders…
Salto di specie: storie di virus che mutano
“Cos’è un salto di specie? Come fa un virus a trasmettersi da un pipistrello ad un uomo?” probabilmente rientrano tra gli interrogativi che un po’ tutti si sono posti dall’inizio della pandemia da Sar…
Viroterapia oncolitica: i virus uccidono i tumori?
La viroterapia oncolitica, nuova branca dell’oncologia che sfrutta i virus (da sempre considerati dannosi per la salute) per bersagliare le cellule tumorali, potrebbe rappresentare una nuova modalità …
Memoria a breve termine: genetica (e non solo)
La memoria a breve termine è alla base di diverse abilità indispensabili quali ragionamento, calcolo e problem solving. I suoi meccanismi neurofisiologici e genetici, tuttavia, rimangono oscuri. Un re…
Plasma attivato: un trattamento per la leucemia?
Probabilmente nessuno di voi avrebbe potuto immaginarlo, eppure, il plasma attivato, potrebbe essere un valido alleato per la lotta contro la leucemia. Ad affermarlo è uno studio dell’Università di Bo…