Vi capita spesso di arrossire? E di vergognarvi per questo? Accade continuamente alle persone che soffrono di ereutofobia. Un sintomo, più che un disturbo, che causa malessere nei luoghi pubblici, a c…
Giacomo Rizzolatti: empatia e lettura della mente
Dagli studi sui movimenti del macaco alle teorie sulla comprensione della mente di chi è intorno a noi. Quando nel 1992 Giacomo Rizzolatti e il suo team scoprirono i neuroni specchio non immaginavano …
Doppia personalità: un corpo, tante identità
Studiosi e appassionati hanno sempre mostrato un grande interesse per il tema della doppia personalità, che ancora oggi ispira film e testi letterari. È davvero possibile avere due identità? In realtà…
Lobi frontali: il centro di controllo umano
I lobi frontali rendono gli esseri umani differenti dai loro antenati e dagli altri animali: le funzioni cognitive superiori, la capacità di risolvere problemi e di regolare il comportamento sono cara…
Dismorfofobia: quando la mente non accetta il corpo
La dismorfofobia è un disturbo dello spettro ossessivo-compulsivo. Chi ne è affetto, passa molto tempo a preoccuparsi della presenza di possibili difetti o deformazioni sul viso o sul corpo, nonostant…
Insonnia e depressione: l’importanza di dormire bene
L’insonnia e la depressione sono spesso associate l’una all’altra. Le difficoltà a dormire hanno conseguenze negative sulla vita quotidiana, e in alcuni casi sono la prima manifestazione della depress…