Iscriviti

Novembre, 2022

A che punto siamo? Ghiacciai e cambiamento climaticoCategoria Evento:Ambiente

Dettagli Evento

A che punto siamo col cambiamento climatico e con lo scioglimento dei ghiacciai? Tematiche del genere si stanno manifestando sempre di più nella quotidianità di tutti noi e per capire al meglio come si stanno evolvendo vi invitiamo a partecipare all’evento promosso dal Politecnico di Torino in data 23 novembre.

É il primo di una serie di appuntamenti organizzati da WEEC Italia e EcòPOLI per avere un confronto sul cambiamento climatico. L’evento vedrà presenziare diversi ospiti ed esperti del settore, tra cui il Prof. Claudio Cassardo (UniTo) che ci delineerà meglio la situazione attuale ambientale a seguire Andrea Vergnano ed Elisabetta Corte del Politecnico di Torino e Paola Gravina di UniPG racconteranno le loro esperienze nella stazione sperimentale in Artico.

L’evento è gratuito ma è necessario accreditarsi. Massimo 50 posti disponibili.

Dove si svolgerà?

L’evento si svolgerà mercoledì 23 Novembre dalle 18:30 fino alle 20:30 presso l’Aula 21A del Politecnico di Torino, in Corso Duca degli Abruzzi n. 24.

Per avere maggiori informazioni sull’Aula contattaci o clicca qua:

Come partecipare?

  1. Iscriviti al sito: https://www.thedifferentgroup.com/iscriviti;
  2. Accreditati all’evento “A che punto siamo? Ghiacciai e cambiamento climatico”
  3. Cliccando sul pulsante dell’evento riceverai successivamente il biglietto.
  4. La partecipazione è completamente gratuita.

A chi è rivolto l’evento?

L’evento è rivolto a un pubblico maggiorenne appassionato a tematiche scientifiche, studenti o semplicemente curiosi.

Partecipa all’evento online!

Come promesso sarà possibile partecipare alla diretta dell’evento attraverso la pagina Instagram o Facebook di WEEC Italia! Ore 18:30! Vi aspettiamo numerosi! 😃💪🏻

Pagina Instagram: https://www.instagram.com/weec.italia/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/WEECEducazioneSostenibile

 

Iniziativa promossa da:

  • Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture;
  • Università di Torino;
  • Università degli Studi di Perugia;
  • PoliTO Sostenibile;
  • EcòPOLI;
  • WEEC Italia;
  • .eco – L’educazione ecostenibile;
  • 8 x Mille Chiesa Valdese;
  • Casa dell’Ambiente – Torino;
  • Pianeta Azzurro;
  • Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholè Futuro ONLUS.

Orario

23 Novembre (6:30 pm) - 23 Novembre (8:30 pm)

Posizione

Politecnico di Torino

Corso Duca degli Abruzzi, 24

euro_symbol

FREE ENTRY

Con accredito

A che punto siamo? Ghiacciai e cambiamento climatico

No Older Articles
No Newer Articles
Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

event Data e ora

room Luogo

Guarda mappa
euro_symbol Prezzo

FREE ENTRY Con Accredito

Descrizione

  

Vuoi partecipare come volontario?

Abbiamo un numero limitato di opportunità di volontariato per l'evento .
Se sei interessato puoi presentare la tua candidatura qui. Ti contatteremo al più presto.

Oltre 2000 utenti si sono già iscritti alla nostra newsletter.
Rimani sempre aggiornato con noi.



Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali e accetto la Privacy Policy.

X