Marzo, 2021
18Mar(Mar 18)12:42 pm18Apr(Apr 18)12:42 pmReenvisionCategoria Evento:Tecnologia
Dettagli Evento
Attenzione! La scadenza per la presentazione dei progetti per Reenvision è stata posticipata al 30 aprile, per via dei problemi che molti team hanno avuto a
Dettagli Evento
Attenzione! La scadenza per la presentazione dei progetti per Reenvision è stata posticipata al 30 aprile, per via dei problemi che molti team hanno avuto a causa della pandemia di Covid-19.
Reenvision è la challenge organizzata da Next Tech e different in collaborazione con Red Bull Basement, lanciata durante la Giornata Mondiale del riciclo il 18 Marzo 2021, con lo scopo di individuare soluzioni innovative e di alto impatto sociale per il riciclo di prodotti in disuso.
Reenvision vuole lanciare la sfida agli studenti universitari delle città di Torino, Milano, Roma e Bari per trovare soluzioni innovative e di forte impatto sociale per il riciclo di prodotti in disuso.
Potranno partecipare all’evento gruppi formali o informali o anche singole persone che dovranno ideare, pianificare ed esporre il proprio progetto innovativo per dar vita a nuovi prodotti a partire da oggetti non funzionanti o inutilizzati. Red Bull Basement fornirà ad ogni team un kit di prodotti da riutilizzare, che comprende:
- 2 supporti per frigo. Materiale: acciaio. Dimensioni: lunghezza 420 mm, larghezza 420 mm, altezza 990 mm;
- 3 supporti di design. Materiale: alluminio. Dimensioni: lunghezza 550 mm, altezza 1000 mm;
- 1 frigorifero lattina. Dimensioni: lunghezza 511 mm, larghezza 440 mm, altezza 1139 mm;
- 1 contenitore frigo. Materiale: compensato laminato e alluminio. Dimensioni: lunghezza 570 mm, altezza 830 mm;
- 1 frigorifero. Dimensioni: lunghezza 397 mm, larghezza 413 mm, altezza 584,8 mm.
I team potranno sfruttare questo kit per ideare il loro progetto utilizzando qualsiasi altro materiale come legno, ferro ecc…
Dopo la fase di selezioni diversi mentor tra i quali: Rulof Fai da te (Torino), Makers Hub (Milano), Fab Factory (Roma), FabLab Poliba (Bari) supporteranno i vari team nella fase finale di realizzazione delle loro idee.
Al termine della competizione i progetti realizzati verranno donati alle Università o associazioni locali e il miglior team di ogni città riceverà un premio messo in palio da Red Bull Basement.
Come candidare la propria idea a Reenvision?
Per candidare la propria idea all’evento Reenvision è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Iscriviti sul nostro sito al seguente link:
- Realizza un breve video, un post o un carosello del progetto con annesso approfondimento esplicativo e pubblicalo su Instagram o Facebook;
- Carica la tua idea sulla tua pagina Instagram o Facebook;
- Tagga su Instagram le nostre pagine Next Tech e different e su Facebook Next Tech e different;
- Inserisci nel post l’hashtag #reenvisionchallenge.
Attenzione: chi non inserirà tag e # non verrà preso in considerazione per la challenge.
Quando si svolgerà?
La challenge verrà lanciata il 18 Marzo durante la Giornata Mondiale del riciclo alle ore 13:00 e coinvolgerà le città di Torino, Milano, Roma e Bari.
Programma della challenge
- Caricamento della propria idea sui canali social nel periodo dal 18 Marzo al 18 Aprile 2021;
- Dal 18 Aprile al 25 Aprile la giuria di esperti voterà le idee più innovative per ogni città coinvolta;
- Il 27 Aprile verranno comunicati sui canali Next Tech e different i progetti finalisti che verranno accompagnati dai loro mentor nelle città di Torino, Milano, Roma e Bari in un percorso di accompagnamento di 2 settimane dove potranno realizzare la propria idea;
- Alla fine delle 2 settimane, il team delle diverse città coinvolte (Torino, Milano, Roma e Bari) che riuscirà a realizzare la miglior idea vincerà un premio messo in palio da Red Bull e i progetti realizzati da tutti i team verranno donati alle Università o associazioni locali.
La manifestazione si terrà nel rispetto delle normative sanitarie e delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2. Per l’emergenza dovuta alla COVID-19 i team partecipanti potranno essere composti da non più di 4 persone.
A chi è rivolto?
L’evento è rivolto a qualsiasi studente universitario delle città di Torino, Milano, Roma e Bari che voglia mettersi in gioco e provare a ideare, progettare e dare nuova vita a prodotti in disuso.
Partner coinvolti
Qui di seguito i partner coinvolti in questa iniziativa:
- Red Bull Basement è una call for ideas per studenti universitari di tutto il mondo. Ogni anno, da settembre, connette ed ispira universitari innovatori, sfidandoli a cambiare lo status quo per un domani migliore, da studente a studente.
- Rulof Fai da Te (Torino) Youtuber e Maker. Da 13 anni cerca di sensibilizzare il suo pubblico sul riuso degli oggetti e sull’importanza di non buttare via gli elettrodomestici;
- Makers Hub (Milano) Laboratorio creativo artigiano, dove si progetta, si costruisce e si impara. Qui le tecnologie analogiche e digitali favoriscono lo sviluppo di progetti innovativi e la costruzione di prodotti personalizzati;
- Fab Factory (Roma) Start-up del design e della Fabbricazione Digitale. Facilita la connessione con il “processo di progettazione del fab lab” con l’industria, sviluppando soluzioni per designer, artigiani e imprenditori per migliorare i loro progetti;
- FabLab Poliba (Bari) è legato ad una rete internazionale di laboratori i quali condividono la filosofia Maker e sottoscrivono la “Fab Charter”. È co-gestito dal Politecnico di Bari e dal Comune di Bitonto. Il FabLab Poliba è un cantiere ispirato al Do It Youself che rappresenta una comunità aperta e inclusiva per artigiani, professionisti, imprese, ricercatori, studenti; una scuola dove apprendere la filosofia della fabbricazione digitale; un’officina dove trasformare le idee in prototipi e prodotti; una biblioteca tecnologica che promuove la condivisione della conoscenza e l’alfabetizzazione digitale; un luogo di formazione tecnico-scientifica dove sviluppare progetti innovativi.
Orario
18 Marzo (12:42 pm) - 18 Aprile (12:42 pm)
Posizione
Torino, Milano, Roma e Bari
Italia
FREE ENTRY
Con accredito