La chiralità è una proprietà fondamentale nella chimica dei sistemi viventi. È in stretta relazione con una proprietà geometrica che tutti noi incontriamo ogni giorno e che quindi conosciamo molto ben…
Scienza
Il mondo della scienza è in continua evoluzione, portando l’umanità a scoperte sempre più spettacolari, complesse ed utili. Le ritroviamo in ogni aspetto della vita quotidiana e difficilmente possiamo farne a meno. Osservazione, calcolo, esperimenti, studio , teorie e curiosità per tutto ciò che ci circonda, la scienza racchiude tutto questo. Curiosità, notizie e spiegazioni di ogni discipline scientifiche come: matematica, logica, fisica, chimica, psicologia, esplorazione dello spazio. In questa sezione noi di different riporteremo le principali informazioni provenienti dal mondo scientifico, per migliorare la percezione che abbiamo di esso tramite immagini e video. Se non riesci a placare la tua sete di conoscenza la scienza è ciò che far per te. Per essere stupito ogni volta da tutto ciò che l’uomo è riuscito a spiegare, o quello che ancora è ignoto, non potrai perderti gli articoli scientifici per eccellenza.
Continueremo a tenerti aggiornato sulle ultime notizie, soddisfacendo la tua sete di conoscenza.
Tettonica a placche: la danza della litosfera
Come sono nate le catene montuose e gli oceani? La teoria della tettonica a placche risponde a questa ed altre domande descrivendo il comportamento della litosfera e ricostruendo la disposizione delle…
Vaccini antitumorali: prevenzione o vera e propria cura?
I vaccini antitumorali hanno la funzione di addestrare le cellule del sistema immunitario a riconoscere e distruggere le cellule neoplastiche. Come? Attraverso l’utilizzo di “bersagli̶…
Vaccini a mRNA: la nuova era della vaccinologia
I vaccini a mRNA sono vaccini contenenti RNA messaggero che porta al suo interno le istruzioni per produrre una determinata proteina virale per scatenare la risposta immunitaria. Sono la nuova frontie…
Come funziona il trapianto di capelli?
Il trapianto capelli è una soluzione efficace per coloro che soffrono di perdita di capelli o calvizie. Le tecniche utilizzate nel trapianto dei capelli sono la FUT e la FUE. La procedura è molto effi…
Indecisione cronica: tutte le risposte in una cellula?
L’indecisione cronica è l’abitudine di evitare di prendere una decisione. Una recente ricerca ha determinato cosa può innescarla e dove poter agire per risolvere questo problema. IN BREVE …
Cerotto intelligente: frontiera hi-tech per la ricerca degli antitumorali
Il cerotto intelligente è un dispositivo tecnologico in grado di percepire anche piccole variazioni nelle dimensioni della crescita di un tumore. Potrebbe rappresentare la nuova frontiera della ricerc…
Microbiota: chi dice che non esistono batteri “buoni”?
Il microbiota rappresenta la popolazione batterica “buona” che vive all’interno del nostro organismo. Qual è la sua funzione? Che ruolo ha nello sviluppo di malattie come l’Alzheimer? IN BREVE Indice[…
Equazioni goniometriche elementari: risoluzione
Le equazioni goniometriche sono equazioni in cui l’incognita si trova nell’argomento di una funzione goniometrica. In particolare, le equazioni goniometriche elementari sono la categoria di equazioni …
Endometriosi: il cibo come cura
Negli ultimi anni si sente sempre più spesso nominare l’ endometriosi, una patologia infiammatoria caratterizzata da dolore pelvico. Grazie alla divulgazione e condivisione di esperienze, le don…
Equazioni lineari: risoluzione e approfondimenti
Le equazioni lineari sono equazioni algebriche in cui il grado massimo dell’incognita che si trova nell’equazione è pari a . IN BREVE Indice[-] 1. EQUAZIONI LINEARI IN PIÙ INCOGNITE 2. EQUAZIONI LINEA…
Qualità del sonno e pensieri intrusivi: l’importanza di dormire bene
Con il termine pensieri intusivi intendiamo tutti quei pensieri che irrompono nella nostra mente senza un apparente motivo: pensieri improvvisi, che arrivano senza sapere perché né con quale obiettivo…
Numeri decimali periodici: classificazione e curiosità
I numeri decimali periodici sono numeri razionali che quando sono espressi in forma decimale hanno una sequenza di cifre dopo la virgola che, da un certo punto in poi, si ripete, uguale a sé stessa, …
Le sostanze psichedeliche in ricerca: oltre le barriere
Dagli anni sessanta ad oggi molte cose sono cambiate per quanto riguarda le sostanze psichedeliche: LSD, MDMA..non sono solo simboli che riportano alla mente la cultura hippie o a rituali religiosi ma…
Moda, media e mediana: cosa sono e come calcolarle
Moda, media e mediana sono delle caratteristiche di un qualunque set di dati statistico e permettono di esprimere le proprietà di un’indagine statistica in modo sintetico. Sono classificati come indic…
Chimica quantistica: tutte le volte che la realtà ha superato la fantascienza
La chimica quantistica ha come scopo l’interpretazione dei fenomeni chimici attraverso l’utilizzo della meccanica quantistica. Quali enigmi sulla materia è riuscita a rivelare? Potrà aiutarci a sconfi…
Epilessia fotosensibile: quando la luce è un pericolo
La prevalenza dell’epilessia fotosensibile è gradualmente aumentata dall’800. Le stimolazioni luminose intermittenti, la principale causa delle crisi dei pazienti, sono diventate più frequ…
Olfatto: l’importanza durante lo sviluppo umano
L’olfatto è un senso su cui facciamo meno affidamento: non abbiamo di certo l’olfatto di un cane, ma ciò nonostante questo senso è fondamentale nelle nostre prime fasi di vita, e persino prima della n…
Numero zero: proprietà e curiosità
Il numero zero è quel numero che precede tutti i numeri positivi e segue tutti i numeri negativi. Le origini del numero zero sono molto antiche e gode di molte interessanti proprietà matematiche che l…
Gatto di Schrödinger: è vivo o morto?
Il paradosso del gatto di Schrödinger è stato ideato nel 1935 da Erwin Schrödinger col fine di mostrare come l’utilizzo della meccanica quantistica in sistemi macroscopici possa portare a dei risultat…