La pausa caffè è un momento irrinunciabile della nostra routine quotidiana. Prepariamo il caffè in mille varianti, lo prendiamo per tenerci svegli e concentrati o per concludere un pasto. In fin dei c…
Medicina
Tutti dobbiamo il nostro benessere ai progressi della medicina e per questo l’uomo non potrà mai smettere di studiarla. La scienza e l’innovazione tecnologica fanno da supporto a quella che è la materia di studio che certamente attira l’interesse di gran parte della società odierna. Resta sempre aggiornato su cosa fa bene o fa male al tuo corpo e come porre rimedio ad inconvenienti sulla tua salute. La medicina all’avanguardia degli ultimi decenni ha reso possibile curare malattie prima considerate letali, e così è accaduto sempre nella storia dell’uomo da quando ha iniziato a studiarla. Per questo motivo restare aggiornati sull’evoluzione in ambito medico è un bene per noi stessi e per gli altri. Le curiosità e le notizie non mancano per lasciarci a bocca aperta per ciò a cui l’uomo riesce a porre rimedio per la propria salute. Immagini e video delicati, ma anche belle, appassionanti, esplicative ma soprattutto istruttive. Seguiamo insieme gli ultimi aggiornamenti che ci permetteranno di coltivare la nostra salute.
Acne adolescenziale: l’elisir della giovinezza contro le rughe in età adulta
L’acne adolescenziale è ad oggi uno degli incubi a cui quasi ogni ragazzo deve far fronte nel corso di questo periodo della sua vita. Ma una ricerca condotta dal King’s College di Londra, potreb…
Bambino con tre genitori, grazie alla ricombinazione del DNA
Attraverso la ricombinazione del DNA la scienza stavolta ha superato se stessa e la natura facendo nascere il primo uomo-chimera creato in laboratorio. Il 6 Aprile 2016 infatti è nato in Messico Abrah…
Proteina IL-33: l’alleato che ci aiuterà a sconfiggere il cancro
E se grazie alla proteina IL-33 la medicina o la scienza si trovassero ad un passo nello sconfiggere il male del secolo? Noi lo speriamo con tutto il cuore, ma cerchiamo di capire perché forse siamo s…
Spasmo ipnico, il motivo per cui crediamo di cadere nel sonno
Circa il 70% delle persone affermano di aver provato, almeno una volta, lo spasmo ipnico. Questo fenomeno non è altro che quello che accade quando ci addormentiamo in un clima di assoluto relax e qual…
Zombie esistono davvero? Il mistero della sindrome di Cotard
Per quanto possa sembrare strano gli zombie esistono: al mondo esistono persone vittime di una curiosa patologia psichiatrica che le porta a credere di essere defunte. La patologia in questione è la s…
Una nuova generazione di filtri solari in arrivo
I filtri solari sono utili per proteggerci dalle radiazioni solari e dalle scottature cutanee, ma alcuni dei principi attivi delle formulazioni spray o lozioni possono penetrare ad attraverso la pelle…
Cellule cancerose: che cosa sono e come combatterle
Ogni cellula del nostro corpo obbedisce agli ordini impartiti dal proprio DNA, una serie di informazioni specifiche per ogni tipo cellulare e codificate nel codice di nucleotidi del genoma. Tutte le c…
Deprivazione sensoriale: la vasca che ti fa perdere nel nulla
Lo stress, si sa, è all’ordine del giorno e le soluzioni per alleviarlo a volte sono poco efficienti. Ma qualcosa fortunatamente sta cambiando e anche questo disturbo potrebbe essere destinato a scomp…
Scrocchiare le dita può essere una causa dell’artrosi?
Ognuno di noi almeno una volta nella sua vita, involontariamente o volontariamente, ha fatto scrocchiare le dita o un’articolazione qualsiasi. Lo scrocchio è quel tipico rumore, tipo uno scoppio, che …
Imprinting genetico: la potenza delle cellule staminali
Quando parliamo di cellule staminali intendiamo classi di cellule potenzialmente in grado di auto rinnovarsi e generare cellule diverse, con un’abilità tanto più grande quanto è la loro “potenza” (eff…
Disidratazione: cosa provoca e come combatterla
L’acqua è sinonimo di vita. Letteralmente. Dotato di proprietà uniche, è stata ed è un costituente fondamentale nella formazione degli organismi terrestri: senza questo composto ora non saremmo …
Papillomavirus: i moscerini della frutta alleati nella lotta contro il cancro
Il papillomavirus umano (HPV) è una delle più comuni infezioni a trasmissione sessuale negli Stati Uniti ed è stato identificato come causa primaria del cancro del collo dell’utero nelle donne. …
Tecnologia no-limits: creati in laboratorio i primi neuroni sintetici
Ognuno di noi ne ha circa 86 miliardi. Che poi li utilizzi bene o male, questo è un altro discorso. Lasciamo a voi il compito di giudicare, se ne avrete voglia. Ma nel frattempo avete capito di cosa s…
Gli uomini chimera esistono: vi diciamo chi sono
Una chimera è essenzialmente un singolo organismo che è costituito da cellule di due o più “individui” – cioè, contiene più di una sequenza del DNA necessario per codificare la forma…
Singapore: mini cervello per lo studio del morbo di Parkinson
Gli scienziati a Singapore hanno fatto un grande salto per la ricerca sul ‘mini cervello‘. Queste versioni mini del mesencefalo umano aiuteranno i ricercatori a sviluppare cure e condurre …
La Decellularizzazione: come creare un cuore nuovo
La scienza biomedica sta mettendo a punto un metodo attraverso il quale interi organi potranno essere trapiantati riducendo a zero le temibili complicanze del rigetto: la decellularizzazione. Le prime…
Marijuana italiana? Ci pensa lo Stato, o meglio, l’esercito
La marijuana italiana a scopo medico sarà prodotta dall’esercito. Al giorno d’oggi è sempre più consueto sentir parlare di legalizzazione ma qual è il confine tra terapia e droga? IN BREVE…
Cosa accadrebbe al nostro corpo se mangiassimo solo fagioli
Quale sia il motivo che lo ha spinto ad intraprendere questo tipo di alimentazione a dir poco particolare non si sa. Ma quello che è certo è che il suo è un caso più unico che raro. Il protagonista di…
Sangue: com’è fatto ed alcune patologie che lo riguardano
Il sangue rappresenta poco meno dell’8% del nostro peso corporeo ed è il fluido che permette al nostro organismo di funzionare in maniera adeguata: è quindi buona norma conoscere com’è fat…