La sfera di Dyson è una megastruttura costruita attorno ad una stella, in grado di catturare tutta la sua energia. Come sarebbe fatta, di quali materiali sarebbe costituita e i suoi utilizzi sono desc…
Spazio
Pianeti, stelle, galassie, buchi neri. Tutte le news, i video, le immagini e le curiosità che ci sono da sapere. Il Sistema Solare, la ricerca spaziale e le notizie di astronomia. Splendide foto e articoli sul lavoro della NASA e delle agenzie spaziali di tutto il mondo. Lo spazio che ci circonda è estremamente immenso, conosciamo così poco di esso da restare affascinati da tutto ciò che giornalmente viene scoperto. Essere informati sullo spazio è molto più di normale curiosità, ma è anche conoscere i principi che muovono il cosmo. Scoprire grazie alla matematica, alla logica, alla chimica e ai principi della fisica. Gli astronauti e astronomi lavorano per la ricerca spaziale e noi possiamo sapere ciò che scoprono lontano dalla Terra. L’universo è ricco di misteri e la scienza è qui per svelarli. Vi accompagniamo in questa avventura oltre i confini del Siestama Solare, oltre la Via Lattea verso altre galassie!
Kepler 452b: il pianeta gemello della Terra?
Kepler 452b è un esopianeta in orbita attorno alla stella Kepler 452, una stella di classe G simile al Sole, nella costellazione del Cigno. Il pianeta è situato a circa 1400 anni luce dal Sistema Sola…
Cos’è una stella?
Osservando un cielo stellato ci siamo mai soffermati a capire cos’è una stella? Come si crea una stella? E perché alcune stelle sono più luminose delle altre? Le stelle sono corpi celesti che br…
Stella più grande: UY Scuti, il gigante dell’Universo
La stella più grande dell’Universo è una supergigante rossa di nome UY Scuti. Lontana migliaia di anni luce dalla Terra, le dimensioni da record le conferiscono proprietà e caratteristiche molto…
Superbolle di Fermi: un mistero ancora irrisolto
Le superbolle di Fermi sono una recente scoperta astronomica che potrebbe cambiare per sempre il nostro modo di osservare la Via Lattea. Si tratta di enormi strutture di raggi gamma che si estendono p…
Quanto pesa il Sole: la massa della nostra stella
Il Sole è la stella attorno alla quale ruota il pianeta Terra. Grazie ad esso il nostro pianeta si è potuto sviluppare fino a diventare com’è oggi, e ha potuto accogliere la vita. Per comprender…
Nebulosa Anello, un’oasi di colori nel cosmo
La Nebulosa Anello è una delle più celebri nebulose planetarie, appartenente alla costellazione settentrionale della Lira, nella Via Lattea. I gas caldi in espansione a diverse temperature le conferis…
Applicazioni costellazioni: quali sono le migliori?
A causa dell’inquinamento luminoso, oggi non è più un’esperienza quotidiana osservare il cielo notturno a occhio nudo. Se le condizioni atmosferiche sono avverse e non si ha la possibilità di andare f…
2I/Borisov è una cometa di “inequivocabile” origine interstellare
La cometa 2I/Borisov è stata scoperta il 30 agosto del 2019 dall’ astrofilo Gennady Borisov. La cometa 2I/Borisov ha “inequivocabilmente” un’origine interstellare per l’Unione …
Analemma: perché la posizione del Sole cambia?
In astronomia, l’analemma è un diagramma che mostra la variazione della posizione del Sole nel cielo nel corso di un anno, vista da un punto fisso della Terra. Il grafico risultante è una curva …
Eliosismologia: dalle onde sulla superficie del Sole al suo nucleo
L’eliosismologia studia la propagazione delle onde di pressione nel Sole. Gli astrofisici possono dedurre la struttura e le dinamiche interne del Sole dai cambiamenti e dalle oscillazioni delle …
Quanto conosci la Stazione Spaziale Internazionale?
La Stazione Spaziale Internazionale (in lingua inglese International Space Station o ISS) è una stazione spaziale dedicata alla ricerca scientifica che si trova in orbita in torno alla Terra. L’obiett…
Motore a curvatura: velocità superluminali da fantascienza
Il motore a curvatura è il principale sistema di propulsione delle navette spaziali della serie fantascientifica Star Trek; esso permette di raggiungere velocità superiori a quella della luce. Nel fut…
Nube di Oort: comete ai confini del Sistema Solare
La nube di Oort è la parte più esterna del Sistema Solare. Mai realmente osservata perché troppo lontana e buia anche per i telescopi moderni, secondo l’ipotesi più accreditata dell’astron…
Distanza Terra-Marte: quanto siamo lontani?
Marte uno dei pianeti più vicini alla Terra, quindi calcolare la distanza Terra-Marte è da sempre un obiettivo per gli astronomi del nostro pianeta; nel diciassettesimo secolo per dar sfoggio delle ne…
Satelliti OneWeb: portare internet in tutto il mondo
L’obiettivo dei satelliti OneWeb è fornire una connessione internet ai milioni e milioni di potenziali utenti che vivono in località troppo isolate per sfruttare la rete terrestre. IN BREVE La c…
Quanto conosci Mercurio?
Mercurio è uno dei pianeti che popola il nostro Sistema Solare. Man mano che la tecnologia migliora anche l’esplorazione del nostro Sistema Solare si fa sempre più accurata! Le dimensioni, la ma…
Quanto conosci Giove?
Quanto conosci Giove?Il gigante del nostro Sistema Solare: Giove! Al giorno d’oggi l’esplorazione dello spazio migliora sempre più ed è difficile rimanere al passo con tutte le informazion…
Quanto conosci Venere?
Venere è un pianeta del nostro Sistema Solare. Il suo nome deriva dalla dea romana dell’amore e della bellezza. Il suo simbolo astronomico è la rappresentazione proprio della mano della dea ment…
Quanto conosci Saturno?
Come per molti pianeti del nostro Sistema Solare anche il nome di Saturno deriva da un dio della mitologia romana. Saturno è uno dei pianeti più affascinanti e popolari per molti motivi, uno su tutti …