Tra i pianeti che fanno parte del nostro Sistema Solare figura anche Urano. Da cosa deriva il suo nome? Dal dio greco Urano, padre di Crono che a sua volta è il padre di Zeus. Cosa altro sai su questo…
Spazio
Pianeti, stelle, galassie, buchi neri. Tutte le news, i video, le immagini e le curiosità che ci sono da sapere. Il Sistema Solare, la ricerca spaziale e le notizie di astronomia. Splendide foto e articoli sul lavoro della NASA e delle agenzie spaziali di tutto il mondo. Lo spazio che ci circonda è estremamente immenso, conosciamo così poco di esso da restare affascinati da tutto ciò che giornalmente viene scoperto. Essere informati sullo spazio è molto più di normale curiosità, ma è anche conoscere i principi che muovono il cosmo. Scoprire grazie alla matematica, alla logica, alla chimica e ai principi della fisica. Gli astronauti e astronomi lavorano per la ricerca spaziale e noi possiamo sapere ciò che scoprono lontano dalla Terra. L’universo è ricco di misteri e la scienza è qui per svelarli. Vi accompagniamo in questa avventura oltre i confini del Siestama Solare, oltre la Via Lattea verso altre galassie!
Quanto conosci Nettuno?
Pensi di saperne abbastanza sui pianeti del nostro Sistema Solare? Perché non ti metti alla prova? Nettuno, ad esempio, è il terzo pianeta in ordine di massa decrescente. Quanto conosci Nettuno? Scopr…
Quanto conosci Marte?
Marte è una delle prossime sfide dell’umanità! Infatti sembra sempre più realizzabile che un giorno l’uomo possa poggiare i piedi su Marte. Nel frattempo ci limitiamo ad esplorarlo con son…
Quanto conosci la Luna?
La Luna è sempre stato un punto di riferimento per l’uomo anche ora che la “conquista” dello spazio si è spinta oltre. Non per questo però tutti conosciamo ogni cosa sul suo conto, m…
Missione spaziale JUICE: possibilità di vita nel sistema gioviano
La missione spaziale JUICE è la prima grande missione del programma dell’ESA Cosmic Vision per il decennio 2015-2025. Il lancio è pianificato per il 2022, l’arrivo nell’orbita di Gio…
Sally Ride: la prima astronauta donna statunitense
Sally Ride fu la prima astronauta donna negli Stati Uniti: entrò nella NASA nel 1978 e partecipò a due missioni spaziale a bordo dello Space Shuttle Challenger nel 1983 e nel 1984. IN BREVE Ancora ogg…
Ariane: la prima e più longeva famiglia di razzi vettori europei
L’unione dei programmi spaziali di numerosi Paesi europei diede vita negli anni settanta alla famiglia di razzi vettori Ariane, che dal 1979 portano in orbita satelliti e sonde europei e non sol…
Vladimir Komarov: la prima vittima di una missione spaziale
Vladimir Komarov fu il primo uomo a morire durante una missione spaziale; la prima vittima della fretta e della poca attenzione alla sicurezza dell’Unione Sovietica durante la corsa allo spazio.…
New Horizons: la sonda spaziale che esplorerà i confini del sistema solare
La sonda spaziale New Horizons raggiungerà i confini del sistema solare per studiare Plutone e altri oggetti della fascia di Kuiper, la più esterna del nostro sistema planetario. IN BREVE In ogni ambi…
Sonda spaziale Juno: la missione che svelerà tutti i segreti di Giove
La missione della sonda spaziale Juno è svelare tutti i segreti del pianeta più grande del sistema solare: Giove. I suoi risultati saranno fondamentali per comprendere meglio le origini del sistema so…
Curiosità sullo spazio: ciò che è accaduto lontano dal suolo
L’irresistibile corsa verso il cielo del 1900 ha condotto l’uomo a raggiungere traguardi che pochi anni prima sembravano ancora irrealizzabili. L’inizio delle spedizioni spaziali ha …
Stazione spaziale ISS: una storia ventennale di cooperazione tra nazioni
La storia della stazione spaziale ISS: dall’inizio della corsa allo spazio tra Unione Sovietica e Stati Uniti al lancio dei primi moduli. Il principio di un ventennio di illuminanti scoperte sci…
Le stelle: lo straordinario passaggio dal buio alla luce
Le stelle sono corpi che emettono luce e quindi energia, sono elementi base per la formazione di galassie, sistemi planetari e molto altro. In questo articolo proveremo a spiegare cosa sono le stelle …
Quanto conosci il nostro Sistema Solare?
Esistono molti sistemi planetari sparsi in giro per l’universo e sono genericamente composti da uno o più grandi centri gravitazionali e da diversi copri che orbitano interno ad essi. I protagon…
Argotec: il futuro dell’uomo è nello spazio
Argotec è un’azienda tutta Italiana che trae ispirazione dagli Argonauti, valorosi eroi della mitologia Greca alla ricerca del Vello d’Oro, affrontando le proprie attività di ricerca e svi…
Wormhole: viaggiare nel tempo è possibile?
I ponti di Einstein-Rosen, o wormhole, sono degli ipotetici tunnel spazio-temporali che permetterebbero di poter viaggiare da un punto all’altro dello stesso universo a velocità maggiori della l…
Temperatura Sole: quanto è calda la nostra stella?
Il Sole è la nostra Stella: l’energia che ci fornisce è fondamentale per la vita, in quanto pone gran parte della Terra a temperature abitabili ed è fondamentale per la fotosintesi dell piante d…
Vecchia signora, o di come la Luna sia vecchia quanto il Sistema Solare
La Luna, la vecchia signora che illumina le nostre notti, è molto più antica di quel che pensassimo. Ce lo dice un nuovo studio che ha analizzato campioni trasportati dalla missione Apollo 14 con una …
Moscerini della frutta inviati nello spazio per studiarne il cuore
I ricercatori del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute hanno inviato 1800 moscerini della frutta nello spazio, sulla Stazione Spaziale Internazionale per studiare l’impatto dell…
Fascia di Kuiper: intuire le origini del Sistema Solare
La fascia di Kuiper è una regione oltre l’orbita di Nettuno composta da corpi minori, residui della formazione dei principali pianeti del Sistema Solare. Le principali sostanze che si trovano in…