L’isola di Pasqua (o “Rapa Nui” in lingua locale) si trova nel cuore dell’Oceano Pacifico, al largo delle coste del Cile. Deve il suo nome al il capitano olandese Jakob Roggeve…
Scienze umane
Con il progredire della scienza e della tecnologia la società è diventata via via più complessa. Come conseguenza anche le scienze umane sono state interessate da un notevole sviluppo, in particolare dopo le teorie freudiane. La psiche dell’uomo è tanto difficile da comprendere quanto è incredibilmente utile conoscere le conseguenze delle sue azioni.
Con lo sviluppo della sociologia, della psicologia e della storia si è potuto comprendere meglio i meccanismi che muovono la società ed anche i singoli individui. Un percorso attraverso immagini e video delle scienze umane e delle informazioni in arrivo da tutto il mondo. Noi di different vi racconteremo le curiosità di queste meravigliose scienze e vi terremo sempre aggiornati sulle ultime notizie.
Scopri insieme a noi le news delle scienze umane e sociali che vi permetteranno di capire meglio la società in cui viviamo e noi stessi. Non perderti nulla e vai avanti nella comprensione dell’umanità, dei comportamenti degli individui e ciò che li causa.
Tai Chi: 10 motivi per praticarlo
Il “ Tai Chi Chuan “ o anche Taiji Quan, è un’antica arte marziale cinese che ha come scopo ultimo stimolare e sviluppare il Chi (pronunciato Ci ), ovvero l’energia vitale che secondo la medicina trad…
Selfie… Abbiamo un problema!
Alzi la mano chi di voi non si è mai fatto un selfie. Probabilmente nessuno. Chi prima o chi dopo, bene o male ci siamo “cascati” tutti. Ogni occasione è buona per farsene uno. A casa, a l…
Chi ha inventato il bidet? Il sanitario tutto italiano che non è nato in Italia
Chi ha inventato il bidet? Contrariamente a quanto possa far pensare la sua presenza nelle nostre case, le sue origini sono molto meno italiante di quanto si creda. Facciamo un salto indietro fino all…
Invenzioni di Nikola Tesla: lo scienziato che descriveva uno smartphone nel 1926
“Quando la tecnologia wireless verrà perfettamente applicata a tutto, la Terra sarà convertita in un cervello enorme, ciò che in realtà è, essendo tutte le cose particelle di un complesso reale e ritm…
La friendzone spiegata scientificamente
Molti adolescenti, e non solo, incappano spesso nella trappola della friendzone, quella condizione di amicizia perenne con una persona quando invece si vorrebbe una relazione di altro tipo. Ma come si…
Dormire con lo smartphone: ecco quali danni crea
Una volta, da piccoli, si andava a dormire con il pupazzo. La maggior parte delle volte un orsacchiotto. Poi si cresce, le cose cambiano, e ci si ritrova a stare sotto le coperte con lo smartphone. Pe…
Urofobia: quando utilizzare i bagni pubblici diventa un problema
Tra le tante fobie oggi conosciute ne esiste una, chiamata urofobia o sindrome della vescica timida, che descrive la paura di urinare in pubblico o far sapere agli altri che si sta urinando. Per quant…
Nativi digitali: la tecnologia fa bene ai bambini?
In questi tempi i bambini sono spesso classificati come nativi digitali, si potrebbe pensare che dovrebbero essere in grado di padroneggiare l’operazione di qualsiasi cosa con un pulsante “…
Fb ci rende stressati
Uno studio dell’Happiness Research Institute ha raccolto dati su come Facebook influenza le nostre vite e la nostra felicità. Ma, secondo i risultati, la corsa al like di Fb sarebbe responsabile…