La cultura pop è dettata dalla nostalgia: film, libri, musica, tutto segue un ciclo di 30 anni in cui si riprendono le mode del passato. E che decide il nostro modo di pensare. Vediamo come funziona, …
Sociologia
Con quali dinamiche si muovono le masse? Quali sono le strategie migliori per ottenere il benessere della società? Se queste domande vi sono mai balenate in testa, la sociologia è la materia che fa per voi e noi siamo qui per raccontarvela.
Empatia, ovvero lo specchio attraverso cui guardare il mondo
L’empatia è una sensazione molto complessa e dalle mille sfaccettature, caratterizzata da una predisposizione genetica di base che può essere amplificata o ridotta con l’esperienza. IN BRE…
Teoria gender: uno sguardo scientifico alla questione di genere
È al centro di un dibattito politico che va avanti da anni. La cosiddetta teoria gender, o ideologia gender, è guardata con diffidenza da alcuni e speranza da altri. Vediamo di cosa si tratta verament…
Notizie false: come si diffondono le fake news e perché ci crediamo
Le nuove tecnologie ci espongono quotidianamente a un flusso costante di informazione e disinformazione. Abbiamo gli strumenti per riconoscere le notizie false. Eppure ci caschiamo. La sociologia ci s…
Sociologia: in Svezia si sperimenta il turno di lavoro di 6 ore
Nel tentativo di migliorare la qualità e l’efficienza dei propri dipendenti a Göteborg, nella Svezia meridionale, è partito un esperimento sociale: ridurre il turno di lavoro di dipendenti pubbl…
Torino: il tram che misura l’aspettativa di vita
Forse molti di voi hanno visto il film Upside Down, dove due mondi convivono, uno a fianco all’altro, gomito a gomito, ma molto diversi. Ecco, se pensate che una situazione del genere possa essere car…
Smartphone: come condiziona il cervello e la comunicazione
L’innovazione degli smartphone, il progresso e la scienza ci hanno portato verso rotte un tempo considerate pura fantasia. Ma possediamo gli strumenti adatti per poter correttamente utilizzare ciò che…
Tai Chi: 10 motivi per praticarlo
Il “ Tai Chi Chuan “ o anche Taiji Quan, è un’antica arte marziale cinese che ha come scopo ultimo stimolare e sviluppare il Chi (pronunciato Ci ), ovvero l’energia vitale che secondo la medicina trad…
Selfie… Abbiamo un problema!
Alzi la mano chi di voi non si è mai fatto un selfie. Probabilmente nessuno. Chi prima o chi dopo, bene o male ci siamo “cascati” tutti. Ogni occasione è buona per farsene uno. A casa, a l…
La friend zone spiegata scientificamente
“La regola dell’amico non sbaglia mai. Se sei amico di una donna non ci combinerai mai niente…” Max Pezzali, con la sua famosissima canzone ha affrontato in modo un po’ s…
Bagni pubblici: quando utilizzarli diventa un problema
Soltanto recentemente la psicologia sta dedicando un certo interesse ad un disturbo molto diffuso nella società moderna, ma finora poco considerato. Si tratta dell’“urofobia” ovvero la paura di …
Fb ci rende stressati: ecco i dati del Facebook Experiment
Uno studio dell’Happiness Research Institute ha raccolto dati su come Facebook influenza le nostre vite e la nostra felicità. Ma, secondo i risultati, la corsa al like di Fb sarebbe responsabile…