Sarà inaugurata a Napoli la prima Stazione archeologica: fermata della metropolitana che integra nella moderna struttura i resti archeologici ritrovati in 15 anni di scavi. Il progetto, elaborato dai …
NEOM, la città intelligente: uno sguardo sul futuro
NEOM vorrebbe essere molto più di una città: vorrebbe essere una mentalità, uno stile di vita, una nuova cultura. Spesso ci si chiede se ciò che si vede nei film di fantascienza potrà mai realizzarsi …
Biomimesi: Madre Natura fa da modella
La biomimesi nasce da un nuovo approccio all’innovazione, improntato al voler imparare piuttosto che imporre. In un mondo in cui il progresso sempre più rapido alimenta il nostro ego di specie d…
Quanto ne sai sull’architettura e design?
La scienza spesso si è intrecciata con il mondo dell’arte e dell’architettura per realizzare grandi strutture che ci reggono in piedi grazie a calcoli matematici o studi della meccanica. O…
Carbonatazione: una reazione chimica temibile e silenziosa
La carbonatazione è il processo di penetrazione di anidride carbonica all’interno del calcestruzzo armato fino alle armature. Ciò provoca fessure che permettono all’aria di entrare in cont…
Shanghai Tower: il grattacielo green più alto della Cina
La Shanghai Tower è un grattacielo situato nel distretto finanziario della città cinese, che raggiunge la straordinaria altezza di 632 metri. Ciò la rende l’edificio più alto della Cina, e il se…
Torre Isozaki: l’innovativo grattacielo simbolo di CityLife a Milano
La Torre Isozaki, nota anche come torre Allianz o il Dritto, è un grattacielo del nuovo quartiere CityLife di Milano. Con i suoi 249 metri di altezza è il secondo grattacielo più alto d’Italia e…
ETFE: il materiale innovativo che sta rivoluzionando il mondo
L’ETFE è un polimero non inquinante che da qualche anno sta rivoluzionando il mondo delle costruzioni. Il suo enorme successo è dovuto alle proprietà straordinarie che possiede come la trasparen…
Ponte strallato: il viadotto più moderno
Un ponte strallato è un ponte sospeso in cui una serie di cavi chiamati stralli, ancorati a dei piloni di sostegno, reggono l’impalcato. Negli ultimi anni i ponti strallati sono la soluzione più…
Ponte di Øresund: una struttura fuori dal comune
Il ponte di Øresund rappresenta un capolavoro ingegneristico a livello mondiale ed è la dimostrazione di come siano efficienti i lavoratori del nord-Europa. Questa ormai famosa infrastruttura collega …
Isola di Lanzarote: nasce qui il primo museo subacqueo europeo
Nel 2016 nell’isola di Lanzarote è stato aperto un museo estremamente particolare, allestito sott’acqua in modo da ricreare un’atmosfera unica e suggestiva. Chiunque può visitare que…
Giethoorn: in Olanda la cittadina senza strade
2600 abitanti, 176 ponti in legno, 4 miglia di canali e nessuna strada. Sono queste le caratteristiche che rendono unica Giethoorn. Definita la “Venezia del Nord” o la “Venezia dei P…
Bioedilizia: ad Amburgo il primo edificio alimentato ad alghe
È stato inaugurato ad Amburgo il primo edificio alimentato ad alghe, manifesto delle ultime tecnologie nel campo della bioedilizia. Dalle alghe proviene l’energia elettrica, il riscaldamento e l…