Il cervello è in grado di rappresentare la fobia. Molte ricerche sull’encefalo hanno permesso di accedere alle reti neurali coinvolte in queste paure irrazionali. Sono state identificate ben 50…
Caffè e demenza: tre tazzine al giorno per prevenire il declino cognitivo
La pausa caffè è un momento irrinunciabile della nostra routine quotidiana. Prepariamo il caffè in mille varianti, lo prendiamo per tenerci svegli e concentrati o per concludere un pasto. In fin dei c…
La memoria delle lumache cela il segreto dei ricordi?
Quante volte abbiamo udito nella nostra vita il detto “avere una memoria da elefante”? Ebbene, anche le lumache – animali molto più piccoli di un pachiderma – possono ricordare. Infatti, proprio come …
Singapore: mini cervello per lo studio del morbo di Parkinson
Gli scienziati a Singapore hanno fatto un grande salto per la ricerca sul ‘mini cervello‘. Queste versioni mini del mesencefalo umano aiuteranno i ricercatori a sviluppare cure e condurre …
Smartphone: come condiziona il cervello e la comunicazione
L’innovazione degli smartphone, il progresso e la scienza ci hanno portato verso rotte un tempo considerate pura fantasia. Ma possediamo gli strumenti adatti per poter correttamente utilizzare ciò che…
Imparare senza studiare? Il nuovo progetto di HRL Laboratories
Notti insonni per studiare; ore e ore passate a ripetere quelle maledette formule o definizioni. Bigliettini, ansia da esame (o verifica). Uscite con gli amici rimandate perchè “domani ho lR…