L’eutrofizzazione è una forma di inquinamento delle acque che interessa sia i fiumi e i laghi, sia i mari. La causa generale è un eccesso di nutrienti: questo innesca una serie di effetti a catena che…
Mimetismo: nascondersi nei colori
Il mimetismo è estremamente diffuso nel mondo animale e non solo, e ne esistono diverse tipologie diverse, suddivise principalmente in mimetismo criptico e mimetismo fanerico. Le specie si mimetizzano…
Microplastiche: l’ingrediente segreto che nessuno vorrebbe
Le microplastiche sono un problema ambientale ubiquitario, a causa della loro presenza in tutto il mondo. Sono un problema anche per la nostra salute, perché una volta presenti nell’ambiente riescono …
Evoluzione convergente: storie diverse ma stesso finale
Cosa vuol dire evoluzione convergente? È il processo attraverso cui, organismi molto diversi ed evolutivamente lontani sviluppano caratteristiche e strutture morfologiche simili. Il mondo animale e ve…
Save the Planet 2021: la missione continua
L’iniziativa Save the Planet 2021 nasce l’anno scorso con lo scopo di rendere consapevole la comunità dell’importanza che la raccolta differenziata ha per il nostro pianeta. L’evento, orga…
Mangrovie: un ecosistema prezioso al servizio di tutti
Le foreste di mangrovie sono un ecosistema in grado di svolgere innumerevoli funzioni, portando benefici ad altri ecosistemi, agli organismi animali e anche agli esseri umani. Le mangrovie hanno un va…
Canapa in edilizia: la pianta dai mille utilizzi
Sapevate che la canapa ha origini antichissime e può essere usata in svariati ambiti? Uno dei campi di maggiore sviluppo è quello delle costruzioni infatti, la canapa in edilizia può essere usata in d…
Riciclo plastica: i vantaggi di un sistema circolare
Il riciclo plastica è uno dei processi non solo più complicati ma anche più complessi da gestire. I materiali plastici nacquero dall’urgenza di trovare un sostituto al costoso e raro avorio, il quale …
Specie chiave di volta: custodi degli ecosistemi
Le specie chiave di volta sono specie il cui impatto sulla propria comunità o sull’ecosistema è sproporzionatamente grande rispetto alla sua abbondanza. In un ecosistema sono specie poco numeros…
Modello preda-predatore: matematica in ecologia
In natura il fenomeno della predazione è di estrema importanza per preservare la biodiversità degli organismi, prevenendo che una singola specie possa diventare dominante. Molti predatori hanno un ruo…
Save the Planet: per un pianeta più pulito
Save the Planet è un evento svoltosi nella giornata di sabato 19 settembre 2020 in occasione del World CleanUp Day e organizzato dalla community different in collaborazione con la Worldrise ONLUS di G…
Boyan Slat: da ingegnere a pulitore
Boyan Slat è il fondatore di “The Ocean Cleanup”, un’organizzazione no profit fondata nel 2013. L’obiettivo del giovane olandese e del suo team è quello di ripulire gli oceani dalla plastica e dai rif…
Zoonosi e cambiamenti ambientali
Le zoonosi sono malattie e/o infezioni che si trasmettono dagli animali all’uomo. I recenti focolai di malattie zoonotiche sono stati probabilmente scatenati da una complessa interazione di cambiament…
Isole di plastica: il mare che soffoca
Le isole di plastica sono accumuli di tonnellate di rifiuti marini che, per mezzo della forza delle correnti, si concentrano in specifici punti. Non sono delle vere e proprie terre emerse circondate d…
Allevamento intensivo: una delle cause dell’aumento dei gas serra
Le attività biologiche derivanti dall’allevamento stanno facendo aumentare la quantità di gas serra presenti nell’atmosfera: gli allevamenti intensivi sono responsabili di questo increment…
Licheni: forme di vita composte da due organismi diversi
I licheni sono degli organismi formati da un’alga e un fungo, questa associazione permette loro di essere autosufficienti e di svilupparsi su ogni tipo di substrato. La loro presenza sugli alber…
Green Newspaper, il giornale che torna ad essere albero
Che siate dei naturalisti accaniti o meno, vi farà piacere sapere che qualcuno nel mondo sta cercando, almeno in piccola parte, di porre rimedio alla deforestazione selvaggia causata dall’arcaica, ma …
Palloni fotovoltaici: il futuro dei pannelli solari
Vi siete mai chiesti come fanno gli attualmente tanto richiesti pannelli solari a produrre energia elettrica anche di notte? Semplice, non possono. Tralasciando alcuni progetti di pannelli solari ibri…
Urina potabile grazie ad una macchina ad energia solare
Scienziati provenienti da un’università belga hanno costruito una macchina alimentata ad energia solare che può trasformare l’urina in acqua potabile. Lo sviluppo di questa macchina è avve…
Bamboo Bike: realizzata in Ghana la bici ecosostenibile
La Bamboo bike rivoluziona l’idea di ecologia, permettendo ad un mezzo già a basso impatto ambientale di ridurre ulteriormente le emissioni necessarie per fabbricarlo e riciclarlo, diventendo du…