L’evoluzione degli impianti ortopedici segue di pari passo l’innovazione tecnologica. Specialmente nella scoperta e nel conseguente utilizzo di nuovi materiali le potenzialità applicative delle protes…
Plastica commestibile: il cibo del futuro?
La plastica è un vasto gruppo di materiali complessi e utilissimi. Per far fronte alla tossicità delle microplastiche nell’industria alimentare, sono state sviluppate delle pellicole di plastica comme…
Androide: inizia l’era degli uomini-macchina
Possiamo vedere l’androide come un artefatto, mentre il cyborg come un umano con qualche «correzione». Tendenzialmente entrambi vengono associati alla narrativa, al cinema e in generale al contesto fa…
Test di Turing: le macchine pensano?
Il Test di Turing venne pensato appositamente per valutare il livello di intelligenza di una macchina, ma una macchina che lo supera, non è per forza anche «pensante». Il pensiero è una caratteristica…
Stablecoin: una cripto-valuta stabile?
Gli stablecoin sono delle valute digitali nate per cercare di minimizzare la volatilità dei prezzi delle criptovalute presenti sul mercato, difetto che non permette di svolgere delle funzioni davvero …
Ponte di Tacoma: un crollo che ha fatto la storia
Il ponte di Tacoma è noto alla storia per le bizzarre oscillazioni che, dopo soli quattro mesi dall’inaugurazione, hanno provocato il crollo della struttura. Il collasso è considerato tra i magg…
Georadar: alla scoperta del mondo sotterraneo
Si può vedere cosa c’è nel terreno, ma senza scavare? Con il georadar sì! Tramite la riflessione di onde elettromagnetiche sugli oggetti nascosti nel terreno, è possibile ottenere informazioni s…
Firma digitale: l’innovazione che semplifica la vita?
La firma digitale è uno strumento che permette di scambiare in rete documenti informatici con validità legale. Essa deve riferirsi esclusivamente al suo titolare ed al documento cui è apposta. Possono…
Robot umanoidi: storie di partner meccanici
I robot umanoidi sono artefatti meccanici sempre più simili agli umani, sia fisicamente che cognitivamente. Eppure le differenze con gli uomini sono ancora molte, nonostante di questi tempi il confine…
Fotoluminescenza del legno e materiali a cambiamento di fase
In questo articolo approfondiremo un metodo per immagazzinare energia grazie alla fotoluminescenza del legno, ottenuta con l’inserimento quantum dots di Carbonio e PEG nel materiale delignificat…
NEOM, la città intelligente: uno sguardo sul futuro
NEOM vorrebbe essere molto più di una città: vorrebbe essere una mentalità, uno stile di vita, una nuova cultura. Spesso ci si chiede se ciò che si vede nei film di fantascienza potrà mai realizzarsi …
Cos’è la fibra ottica: tra telecomunicazioni e diagnostica
Capire cos’è la fibra ottica e come funziona è fondamentale per sviluppare applicazioni in ambiti diversi dalle telecomunicazioni. La versatilità di questo dispositivo risiede principalmente nel…
BIM: cos’è e come funziona?
Il BIM, acronimo di Building Information Modeling, è un processo digitale che permette la creazione di modelli tridimensionali utili alla progettazione di strutture in campo edile e civile. A differen…
Ologramma: intrappolare la terza dimensione in un piano
Cosa c’è dentro un ologramma? E qual è la differenza tra ologramma 2D e 3D? In questo articolo si sveleranno molte curiosità relative a questa tecnologia, tanto futuristica quanto attuale, ma an…
Tetto giardino: la natura si fa urbana
Il tetto giardino, conosciuto anche come tetto verde o giardino pensile, è un sistema tecnologico che al tradizionale solaio di copertura, aggiunge uno strato di vegetazione. Questo tipo di copertura …
Mano robotica: tecnologia e medicina si incontrano
Un chiaro esempio di come la tecnologia possa cambiare in meglio la vita umana è senza dubbio la sua applicazione nella costruzione di protesi. Tra le varie tipologie più innovative troviamo la mano r…
Delta Farm: un esempio di rinascita sostenibile
Delta farm è il progetto tutto italiano di riconversione dell’impianto termoelettrico di Porto Tolle. La realizzazione, prevista per il 2023, prevede la trasformazione dell’ex centrale in un innovativ…
EnChroma: restituire il colore ai daltonici
È possibile far vedere i colori a una persona daltonica? Quali sono le tecnologie attuali che possono essere sfruttate per raggiungere tale scopo? Le EnChroma sono lenti particolari costruite per rest…
Come funziona l’alcol test?
Come si fa a ricavare la quantità di alcol etilico nel sangue analizzando il soffio di una persona? Quanti tipi di etilometri esistono e come funzionano? In questo articolo verrà spiegato come funzion…
Aerogel: il solido fatto di aria
L’aerogel è un materiale dalle straordinarie qualità ma, purtroppo, non è stato sin da subito valorizzato doverosamente. Ha dovuto cominciare la sua “carriera” dal basso e risalire l…