Il cucchiaio smart Liftware è la nuova frontiera hi-tech contro chi soffre del morbo di Parkinson, come ad esempio la star di “Ritorno al Futuro” Micheal J. Fox. Droni, driverless cars, ro…
Copilota robot Kirobo Mini, il nuovo automa targato Toyota
In media passiamo circa 4,3 anni della nostra vita all’interno delle nostre auto, tempo che potrebbe rivelarsi molto più piacevole se ognuno di noi potesse beneficiare della compagnia di Kirobo …
Tartaruga a rotelle: la storia di Uga, salvata grazie alla stampa 3D
Le tartarughe sono conosciute al mondo come animali particolarmente lenti, ma chissà se questa particolarità vale anche per Uga, una curiosa “tartaruga a rotelle”. Possiamo considerarla co…
Torino smart city: piazza Risorgimento eccellenza di innovazione
Del fatto che fosse una città proiettata verso il futuro e l’innovazione lo si era già capito dopo le olimpiadi del 2006, ma dal 29 settembre di quest’anno può assumersi con pieno diritto …
Radiotelescopio FAST: il più grande specchio radiotelescopico del mondo
Questa enorme struttura scientifica ha un diametro di mezzo chilometro e, ad oggi, si tratta del più grande disco radiotelescopico al mondo; radiotelescopio FAST è il suo nickname, un appellativo che …
Insetti-Droni: un nuovo incontro tra tecnologia e natura
La natura può godersi il lusso di investire milioni di anni sul perfezionamento delle modalità di volo degli insetti. Oggi, gli umani sono in grado di farlo adoperando la tecnologia e lo fanno grazie…
Hövding, il casco invisibile per pedalare in sicurezza
Passeggiare in bicicletta è una delle attività più rilassanti e benefiche che tutti amano, ma quanti nel farlo indossano il casco? La sicurezza è importante ma per molti il tradizionale casco può risu…
Anthony Levandowski: l’ago della bilancia nello scontro tra Uber e Google
Anthony Levandowski: ecco uno dei patron delle driverless car. Persino Google e Uber hanno fatto a gara per accaparrarsi la sua creatività e genialità. E pensare che tutto cominciò grazie a una telefo…
Internet of Things: potenziale pericolo pubblico secondo gli Stati Uniti
Droni che sfrecciano nel cielo, elettrodomestici che si accendono e spengono da soli, veicoli che si addentrano nel traffico senza esser pilotati da esseri umani… Sembrerebbe quasi una visione t…
Il Test di Turing e le macchine pensanti
Come reagireste se il vostro computer fosse in grado di pensare come una mente umana? Una cosa è certa: una notizia di questo tipo genererebbe stupore anche in un’epoca come la nostra, dominata dal pr…
Salt: quando acqua e sale si trasformano in energia elettrica e luce
Mina e Celentano sono due cantanti che hanno fatto la storia della musica italiana. Lei, schiva e misteriosa. Lui, con uno stile tutto particolare. Vi state chiedendo cosa c’entrino con questo a…
Primo edificio stampato in 3D a Dubai realizzato in 17 giorni
Il primo edificio stampato in 3D è stato realizzato tra gli affollati quartieri di Dubai e si chiama Office of the Future. Il tempo di realizzazione della futuristica struttura è semplicemente da rec…
Hololens: il primo computer olografico
Altro che Pokemon Go: il concetto di realtà aumentata è già da un pezzo presente nei laboratori Microsoft. Microsoft Hololens infatti è il primo autonomo computer olografico, che permette di interagir…
Erica: l’affascinante androide che rivoluzionerà il Giappone
Ad Erica piace il teatro e i film d’animazione, vorrebbe visitare il sud-est asiatico e crede che il suo partner ideale sia un uomo con cui è facile parlare. È restia però se le chiedi l’e…
Cina: l’autobus sopraelevato che rivoluzionerà il trasporto pubblico
Un famoso detto recita: tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Tutti sanno, bene o male quale sia il significato. Tante volte tra dire una cosa e realizzarla, passa molto tempo. Ecco, in Cina, se…
Cina: inaugurata una statua in bronzo quasi da record
Se andate a Jingzhou (una città-prefettura nella provincia dello Hubei), in Cina, sicuramente vi salterà all’occhio qualcosa di particolare, a meno che, purtroppo per voi abbiate seri problemi alla vi…
Un giorno da Top Gun: la tecnologia per il decollo e l’atterraggio da portaerei
Oggi spieghiamo un nuovo funzionamento, una procedura spettacolare: i decolli e gli atterraggi sulle portaerei! La problematica di far decollare e rientrare un aeroplano su di una nave non è indiffere…
Le navi invisibili del Philadelphia Experiment
Avete mai sentito parlare del Philadelphia Experiment? Conoscete il gioco del telefono senza fili, quello in cui bisogna bisbigliarsi a catena una parola nell’orecchio? Non è male, come concetto funzi…
Solar Impulse 2: l’aereo ad energia solare che ha compiuto il giro del mondo
È passato poco più di un anno da quando Solar Impulse 2, l’aereo alimentato esclusivamente ad energia solare, ha terminato il suo viaggio intorno al pianeta senza dover consumare una singola goc…
Film in 3D senza occhiali presto anche nei cinema
I film in 3D hanno da sempre attratto, soprattutto i più piccoli, sin da quando li abbiamo visti uscire nei cinema, grazie al grande tasso di animazioni che la tecnologia riesce a fornire a chi indoss…