
Tra le compulsioni più frequenti dei pazienti affetti da dismorfofobia c’è il guardarsi allo specchio, alla ricerca di possibili difetti. La terapia cognitivo-comportamentale mira ad eliminare le compulsioni. Una volta che il paziente è guarito dalla dismorfofobia, i risultati sono duraturi, e ciò testimonia come le tecniche cognitivo-comportamentali siano efficaci.