In questo articolo approfondiremo un metodo per immagazzinare energia grazie alla fotoluminescenza del legno, ottenuta con l’inserimento quantum dots di Carbonio e PEG nel materiale delignificat…
Tecnologia
Che mondo sarebbe senza la tecnologia? Tutto ormai ruota intorno a computer, smartphone, motori ed ogni cosa che l’uomo riesce a realizzare con l’applicazione delle scienze ingegneristiche. Ultime notizie, foto, immagini e video di curiosità tecnologiche in arrivo da ogni parte del globo. La ricerca delle aziende all’avanguardia e le nuove scoperte che permetteranno in futuro di migliorare la qualità delle nostre vite. Vi teniamo aggiornati sulle ultime novità che modificano la società che conosciamo. Possiamo apprezzare le innovazioni della tecnologia su internet, nei videogiochi, nello sviluppo delle app, nell’architettura hi-tech. Ha permesso la nascita del moderno mondo dei social network e di tutti i software applicati alle parti hardware che utilizziamo tutti giorni. La scienza applicata alle cose concrete come non l’avete mai vista per restare aggiornati e sorprendere i vostri amici con le macchine del futuro che è in fase di sviluppo. Quanto ancora l’uomo può progredire il suo sviluppo tecnologico? Esiste un limite a tutto ciò che può essere invento e applicato?
Seguiteci sulla nostra pagina ufficiale Facebook Next Tech per restare sempre aggiornati!
NEOM, la città intelligente: uno sguardo sul futuro
NEOM vorrebbe essere molto più di una città: vorrebbe essere una mentalità, uno stile di vita, una nuova cultura. Spesso ci si chiede se ciò che si vede nei film di fantascienza potrà mai realizzarsi …
Cos’è la fibra ottica: tra telecomunicazioni e diagnostica
Capire cos’è la fibra ottica e come funziona è fondamentale per sviluppare applicazioni in ambiti diversi dalle telecomunicazioni. La versatilità di questo dispositivo risiede principalmente nel…
BIM: cos’è e come funziona?
Il BIM, acronimo di Building Information Modeling, è un processo digitale che permette la creazione di modelli tridimensionali utili alla progettazione di strutture in campo edile e civile. A differen…
Ologramma: intrappolare la terza dimensione in un piano
Cosa c’è dentro un ologramma? E qual è la differenza tra ologramma 2D e 3D? In questo articolo si sveleranno molte curiosità relative a questa tecnologia, tanto futuristica quanto attuale, ma an…
Tetto giardino: la natura si fa urbana
Il tetto giardino, conosciuto anche come tetto verde o giardino pensile, è un sistema tecnologico che al tradizionale solaio di copertura, aggiunge uno strato di vegetazione. Questo tipo di copertura …
Mano robotica: tecnologia e medicina si incontrano
Un chiaro esempio di come la tecnologia possa cambiare in meglio la vita umana è senza dubbio la sua applicazione nella costruzione di protesi. Tra le varie tipologie più innovative troviamo la mano r…
Delta Farm: un esempio di rinascita sostenibile
Delta farm è il progetto tutto italiano di riconversione dell’impianto termoelettrico di Porto Tolle. La realizzazione, prevista per il 2023, prevede la trasformazione dell’ex centrale in un innovativ…
EnChroma: restituire il colore ai daltonici
È possibile far vedere i colori a una persona daltonica? Quali sono le tecnologie attuali che possono essere sfruttate per raggiungere tale scopo? Le EnChroma sono lenti particolari costruite per rest…
Come funziona l’alcol test?
Come si fa a ricavare la quantità di alcol etilico nel sangue analizzando il soffio di una persona? Quanti tipi di etilometri esistono e come funzionano? In questo articolo verrà spiegato come funzion…
Aerogel: il solido fatto di aria
L’aerogel è un materiale dalle straordinarie qualità ma, purtroppo, non è stato sin da subito valorizzato doverosamente. Ha dovuto cominciare la sua “carriera” dal basso e risalire l…
Come funziona il 5G?
Cos’è e come funziona il 5G? Il futuro delle telecomunicazioni mondiali dipende da una rivoluzione tecnologica che riguarda tutti noi direttamente e non. Per capire come cambieranno le nostre vi…
Tecnologia laser: meccanismi fisici e applicazioni
Vi siete mai chiesti come funziona una tecnologia laser? Il laser ha moltissime applicazioni: dal taglio di metalli allo spostamento di singole cellule. In quest’articolo vi verrà svelato cosa c…
Tom Mitchell: il futuro attraverso il Machine Learning
Affrontando il tema del Machine Learning (ML) ci si trova davanti un nome, Tom Michael Mitchell. Tom Mitchell è uno dei maggiori teorici del Machine Learning, ex presidente del dipartimento di Machine…
Intelligenza Artificiale Forte e Debole: uno sguardo al futuro
Il termine Intelligenza Artificiale è uno dei termini più utilizzati nello studio elle nuove tecnologie ma effettivamente cosa si intende con IA e come si si articola questa disciplina? Abbiamo provat…
Computer quantistico Google: la sconfitta dei supercomputer
Con il suo computer quantistico Google vuole creare un innovativo e potentissimo strumento per il futuro. Teoricamente la sua velocità è superiore rispetto anche ai più potenti supercomputer, ma tutto…
Il metallo più leggero del mondo: il microreticolo metallico
Il volume del microreticolo metallico è costituito per la maggior parte da aria, in una struttura costituita da piccolissimi rinforzi che possono essere costruiti con diversi metalli e disposti in dif…
Applicazioni costellazioni: quali sono le migliori?
A causa dell’inquinamento luminoso, oggi non è più un’esperienza quotidiana osservare il cielo notturno a occhio nudo. Se le condizioni atmosferiche sono avverse e non si ha la possibilità di andare f…
Biomimesi: Madre Natura fa da modella
La biomimesi nasce da un nuovo approccio all’innovazione, improntato al voler imparare piuttosto che imporre. In un mondo in cui il progresso sempre più rapido alimenta il nostro ego di specie d…
Bluetooth: come funziona e come si attiva
Oggi tutti abbiamo dispositivi che posseggono la tecnologia bluetooth, ma non molti sanno come funziona. Immergiti nel mondo della tecnologia di trasmissione dati wireless più importante e diffusa del…