Iscriviti

scienze-cognitive

Secondo le scienze cognitive le rappresentazioni del mondo seguono principi di omomorfismo.

Un termometro digitale che non riporti la temperatura misurata in tutti i suoi dettagli (rilevando, per esempio, una temperatura corporea di 37 in luogo di 37.4) produce una perdita parziale di informazioni. È un esempio di rappresentazione secondo omomorfismo: così le scienze cognitive tentano di spiegare come rappresentiamo il mondo.

Oltre 2000 utenti si sono già iscritti alla nostra newsletter.
Rimani sempre aggiornato con noi.



Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali e accetto la Privacy Policy.

X