Le cellule HeLa derivate dal tumore di Henrietta Lacks, sono la prima linea cellulare umana “immortale”. Hanno fornito un contributo fondamentale alla scienza, rivoluzionando la ricerca bi…
Sindrome di Prader-Willi: l’effetto di un gene silenziato
Difficoltà alimentari, fame continua, ipotonia e debolezza muscolare: sono solo alcune delle condizioni causate dalla sindrome di Prader-Willi, una malattia genetica rara dovuta a una mutazione del cr…
Assenza di gravità: adattamento del corpo umano tra le stelle
Nello spazio, l’assenza di gravità provoca cambiamenti nel corpo umano: i fluidi si spostano, la vista si altera, muscoli e ossa si indeboliscono. Per contrastare questi effetti, sono stati svil…
Gemelli identici: da uguali a diversi, il mistero della crescita
Ti sei mai chiesto perché i gemelli identici, quasi indistinguibili da piccoli, diventano sempre più diversi col tempo? La chiave è nell’epigenetica: il segreto di come l’ambiente modella …
Alcol deidrogenasi: sbronza veloce e arrossamento negli asiatici
Rossore dopo un bicchiere di vino: momento di imbarazzo? Non solo. È una risposta del corpo a un cambiamento genetico legato all’alcol deidrogenasi, l’enzima responsabile del metabolismo d…