Rafael Vinoly, famoso architetto nato in Uruguay, ha realizzato in un’importante area naturalistica della sua nazione il ponte Laguna Garzòn dall’insolita forma circolare, geometria volta …
Ecologia
L’ecologia è una scienza strettamente legata alla biologia evolutiva, alla genetica e all’etologia. Gli scienziati che studiano tutti gli organismi viventi si preoccupano anche del loro ambiente. L’ecologia cerca di spiegare come la biodiversità influisce sui processi naturali. Riguarda l’ambiente, la natura e anche gli animali. Tutti gli esseri viventi interagiscono con il pianeta, ne modificano le caratteristiche e rappresentano parte integrante di esso. In un pianeta che risente sempre di più del peso dell’essere umano, dobbiamo mettercela tutta per preservare il benessere della natura. Un modo per farlo è essere informati sulla biodiversità presente in natura. Le funzioni ecologiche e i provvedimenti innovativi per comprendere l’ecosfera, le comunità, le popolazioni e tanto altro. L’ecologia è un ambito scientifico in continua evoluzione che ha visto nascere una serie di discipline. Queste trovano applicazioni nella: biologia, economia, urbanistica, scienze sociali e tante altre. Un sistema complesso di conoscenze che costituisce una scienza che potete scoprire insieme a noi attraverso notizie, curiosità, guardando immagini e video.
Plantalampara: quando la luce nasce dalla fotosintesi clorofilliana
Capire i processi che muovono la natura può avere delle applicazioni importanti nella vita quotidiana. Questo è ciò che hanno fatto scienziati del Perù, dando vita a Plantalampara, la prima lampada le…
Lauren Singer: idee innovative per ridurre i rifiuti
Una persona, può veramente riuscire a ridurre la quantità di rifiuti che produce in un mese tanto da riuscire a contenerli tutti in vasetto di marmellata? Certamente! Ce lo dimostra Lauren Singer. IN …
La neve che non c’è: come le montagne soffrono il riscaldamento globale
Il diminuire delle precipitazioni nevose ad alta quota ha spinto gli scienziati a condurre rilevazioni nelle stazioni sciistiche alpine. I risultati sono allarmanti. Ecco come il riscaldamento globale…
Bioedilizia: ad Amburgo il primo edificio alimentato ad alghe
È stato inaugurato ad Amburgo il primo edificio alimentato ad alghe, manifesto delle ultime tecnologie nel campo della bioedilizia. Dalle alghe proviene l’energia elettrica, il riscaldamento e l…
Centrale solare: la più grande al mondo nel Sahara
In Marocco è operativa la centrale solare termica più grande del mondo. La centrale Noor, vasta 2.5 milioni di metri quadrati, è in grado di produrre 580 MW di energia elettrica, in grado di soddisfar…