La NASA pensa di poter ricreare il campo magnetico di Marte, e di conseguenza un’atmosfera stabile, attraverso l’utilizzo di uno scudo magnetico. Questo sarebbe un primo passo essenziale per la terraformazione di Marte, che renderebbe possibile la colonizzazione del pianeta rosso, grazie alla presenza di acqua liquida sulla superficie.
Quasi ogni pianeta del nostro sistema solare è dotato di un proprio campo magnetico, generato da meccanismi interni al pianeta stesso. Per esempio, il campo magnetico terrestre è generato da movimenti all’interno del nucleo ferroso. La presenza di un campo magnetico fa sì che la radiazione solare non giunga fin sulla superficie del pianeta. Questo è il fattore più importante per la presenza di acqua allo stato liquido e, di conseguenza, la vita così come la conosciamo. Una grande concentrazione di raggi solari altamente energetici farebbe evaporare tutta l’acqua presente sulla superficie e inoltre rimuoverebbe l’atmosfera stessa. Questo è quanto accaduto su Marte.

Le prove portate dai rover sulla superficie di Marte e dai satelliti orbitanti dimostrano che su Marte ci fosse acqua allo stato liquido. Per esempio, abbiamo fotografie di canali creati da fiumi ormai evaporati. La presenza di acqua ci porta a pensare che Marte avesse un’atmosfera simile a quella terrestre, e che quindi anche Marte avesse una magnetosfera che lo proteggesse dalla radiazione solare. L’atmosfera di Marte è stata però rimossa dalle collisioni del vento solare con le particelle atmosferiche e oggi il pianeta rosso si ritrova senza atmosfera.

Ciò che la NASA vorrebbe fare è creare un campo magnetico artificiale, in modo da creare un effetto serra che sciolga i ghiacci di diossido di carbonio e acqua presenti ai poli di Marte. Questo campo magnetico articiale sarebbe ottenuto piazzando uno scudo magnetico, una tecnologia a cui la NASA sta lavorando, intorno a Marte. Una volta fatto ciò, la presenza del campo magnetico farebbe sì che i gas atmosferici non possano essere rimossi dall’interazione con il vento solare. Se ciò fosse ottenuto, si potrebbe tornare a condizioni atmosferiche stabili, che riuscirebbero a far tornare a scorrere l’acqua su Marte, permettendo agli esseri umani di colonizzare il pianeta.
Le prospettive future sono eccitanti: sembrerebbe che la colonizzazione di Marte sia un passo più vicina.
Fonte
- Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN – MAVEN
NASA