Immaginiamo di avere a disposizione un organismo che può essere usato per l’alimentazione animale e per l’alimentazione umana, che per essere allevato non ha particolari esigenze e non incide sull’amb…
Anaconda verde: il serpente più grande del mondo
L’anaconda verde è un animale quasi leggendario, essendo il serpente più grande del mondo, e viste le numerose storie che lo riguardano, favorite in parte da alcuni film. Mostri lunghi oltre 20 metri?…
Mela verde: proprietà e benefici per la salute
«Una mela al giorno toglie il medico di torno». A tutti è capitato di sentire queste parole almeno una volta, ma sarà solo un detto comune, o nasconde delle verità? A quanto pare la seconda: le mele h…
Evoluzione convergente: storie diverse ma stesso finale
Cosa vuol dire evoluzione convergente? È il processo attraverso cui, organismi molto diversi ed evolutivamente lontani sviluppano caratteristiche e strutture morfologiche simili. Il mondo animale e ve…
Polipi e meduse: forme diverse di uno stesso organismo
Polipi e meduse fanno parte del phylum Cnidaria, che include alcuni degli organismi più strani e belli presenti in natura: gli anemoni, le meduse, gli idroidi, e i coralli, tra cui gli architetti dell…
Miriapodi: una miriade di zampe in un solo corpo
Per molti di noi sono animali spaventosi e pericolosi, ospiti indesiderati delle nostre case, per altri sono animali interessanti e utili: parliamo dei miriapodi, il Subphylum degli artropodi di cui f…
Mangrovie: un ecosistema prezioso al servizio di tutti
Le foreste di mangrovie sono un ecosistema in grado di svolgere innumerevoli funzioni, portando benefici ad altri ecosistemi, agli organismi animali e anche agli esseri umani. Le mangrovie hanno un va…
Squalo balena: un gigante che rischia di scomparire
Lo squalo balena è il pesce più grande del mondo, ma è sempre stata una specie molto misteriosa e poco studiata. Negli ultimi anni molti studi hanno esplorato le sue caratteristiche ed il suo comporta…
Serpenti velenosi in Italia: un rischio sottovalutato?
Ogni anno, nel mondo, circa 140.000 persone muoiono a causa dei morsi dei serpenti velenosi, mentre circa 400.000 persone subiscono lesioni tali da indurre da disabilità. Ci sono diverse specie di ser…
Rumore subacqueo: perché è troppo, e quali sono le cause?
A causa dell’uomo, c’è un eccessivo rumore subacqueo negli oceani. Questo il risultato di uno studio, che mette in risalto come l’inquinamento acustico subacqueo sia diventato, in silenzio, un importa…