I sette problemi di matematica irrisolti sono dei problemi di logica matematica posti all’attenzione dei matematici di tutto il mondo dal Clay Mathematics Insitute. Solo uno di essi è stato ris…
Numeri primi: un mistero che impegna i matematici da oltre 2000 anni
Non è chiaro quando siano stati definiti i numeri primi diverse proposizioni a riguardo risalgono già agli antichi greci. La domanda che i matematici si pongono è: come si susseguono i numeri primi? I…
Giroscopio: cos’è e come funziona
Il giroscopio è un dispositivo fisico in grado di muoversi in modo peculiare sul proprio asse, tanto da sembrare capace di sfidare la gravità. Il principio su cui si basa il giroscopico è quello della…
Dirac: ecco cosa c’è di sbagliato nell’equazione dell’amore
L’equazione di Dirac è stata da molti definita come una delle più belle equazioni nella storia della fisica e viene spesso utilizzata come formula matematica dell’amore, in cui parole romantiche lasci…
Sezione aurea: loghi famosi creati con Fibonacci? Da Apple a Twitter
Apple, Twitter, Pepsi: sono solo alcuni dei grandi marchi che riconosciamo immediatamente alla vista del loro logo. Ben lontani dall’essere dei semplici simboli, i loghi sono il prodotto di un a…
Test di Harvard: quando era davvero difficile entrare all’università
Gli Stati Uniti sono conosciuti anche per le prestigiose università ivi stanziate: in molti hanno sentito parlare delle ricerche del MIT, di Princetone o della Columbia University. Oggigiorno solo il …
Moltiplicazione Giapponese: la matematica non è mai stata così semplice
Grazie alla moltiplicazione giapponese i figli che non eccellono in matematica alla scuola elementare, da oggi non avranno di sicuro più problemi a imparare le tabelline e a risolvere gli enigmi che p…
Sai risolvere questa semplice sottrazione ?
Sapete risolvere una sottrazione? A questa domanda praticamente chiunque darà con fermezza una risposta affermativa. Eppure, nonostante addizioni e sottrazioni rappresentino gli esercizi più elementar…
Chi di voi riuscirà a risolvere l’enigma di Einstein ?
Non si conosce la paternità, ma alcune voci dicono che questo enigma fu creato dal celebre padre dell'equazione E=mc². Solo una persona su 50 riesce a risolverlo senza usare carta e penna. E tu? Ci so…
Stephen Hawking e il messaggio misterioso
La mattina dell’ 11 gennaio i megaschermi di Times Square hanno mostrato la foto dello scienziato affetto da sclerosi laterale amiotrofica. Solo uno dei megaschermi mostrava un’immagine diversa: la se…
Il puzzle di natale di un vero agente segreto
Abbandonate la settimana enigmistica, i cruciverba o i rebus che solitamente cercate di risolvere, e mettetevi alla prova con questo. Se volete dare prova di avere tutte le qualità necessarie per entr…
Matematica online: le migliori gif per capirla in un attimo
Da oggi esiste un modo per rendere la matematica online semplice e intuitiva, grazie ad alcune gif, che vi suggeriamo di seguito, in grado di farvi capire visivamente alcuni dei più comuni problemi di…