Gli astronomi hanno appena scoperto una galassia nana in grado di generarne un’altra ancora più piccola. Ciò conferma l’idea che le galassie di qualsiasi dimensione possono quindi formare …
Scienza
Il mondo della scienza è in continua evoluzione, portando l’umanità a scoperte sempre più spettacolari, complesse ed utili. Le ritroviamo in ogni aspetto della vita quotidiana e difficilmente possiamo farne a meno. Osservazione, calcolo, esperimenti, studio , teorie e curiosità per tutto ciò che ci circonda, la scienza racchiude tutto questo. Curiosità, notizie e spiegazioni di ogni discipline scientifiche come: matematica, logica, fisica, chimica, psicologia, esplorazione dello spazio. In questa sezione noi di different riporteremo le principali informazioni provenienti dal mondo scientifico, per migliorare la percezione che abbiamo di esso tramite immagini e video. Se non riesci a placare la tua sete di conoscenza la scienza è ciò che far per te. Per essere stupito ogni volta da tutto ciò che l’uomo è riuscito a spiegare, o quello che ancora è ignoto, non potrai perderti gli articoli scientifici per eccellenza.
Continueremo a tenerti aggiornato sulle ultime notizie, soddisfacendo la tua sete di conoscenza.
Tecnologia no-limits: creati in laboratorio i primi neuroni sintetici
Ognuno di noi ne ha circa 86 miliardi. Che poi li utilizzi bene o male, questo è un altro discorso. Lasciamo a voi il compito di giudicare, se ne avrete voglia. Ma nel frattempo avete capito di cosa s…
Gli uomini chimera esistono: vi diciamo chi sono
Una chimera è essenzialmente un singolo organismo che è costituito da cellule di due o più “individui” – cioè, contiene più di una sequenza del DNA necessario per codificare la forma…
Singapore: mini cervello per lo studio del morbo di Parkinson
Gli scienziati a Singapore hanno fatto un grande salto per la ricerca sul ‘mini cervello‘. Queste versioni mini del mesencefalo umano aiuteranno i ricercatori a sviluppare cure e condurre …
Sai risolvere questa semplice sottrazione ?
Sapete risolvere una sottrazione? A questa domanda praticamente chiunque darà con fermezza una risposta affermativa. Eppure, nonostante addizioni e sottrazioni rappresentino gli esercizi più elementar…
È forse il cuore il punto debole degli astronauti?
Che sia il cuore il Tallone d’Achille degli astronauti? E no, non ci stiamo riferendo alle difficoltà affettive che un uomo in missione nello spazio deve affrontare a causa della estrema lontana…
La Decellularizzazione: come creare un cuore nuovo
La scienza biomedica sta mettendo a punto un metodo attraverso il quale interi organi potranno essere trapiantati riducendo a zero le temibili complicanze del rigetto: la decellularizzazione. Le prime…
Atterraggio su Marte: ecco come gli astronauti si preparano alla missione
Una volta all’anno, gli astronauti della NASA sono costretti a fare un grande cambiamento, ovvero quello di indurre la loro vocazione di seguire esperimenti scientifici nello spazio per una dell…
Quanto ti senti preparato in chimica?
Indossa il camice, armati della giusta vetreria da laboratorio e prova a risolvere il nostro quiz. Quanto ti senti preparato in chimica? Scoprilo con il nostro test scientifico. Quanti di voi riuscira…
Apollo 11: svelato il programma che portò la navicella sulla luna
Un piccolo passo per l’uomo, ma un grande passo per l’umanità. Una frase che sicuramente avremo sentito migliaia di volte e che ci fa venire in mente la missione che portò la navicella Apollo 11 ad ap…
Buchi neri: il coperchio delle galassie
Gran parte di noi, probabilmente, ha sempre immaginato le galassie come entità infinite, che continuano ad espandersi da tempo immemore. Ecco, ora, quasi con certezza, possiamo affermare che ci sbagli…
Uomo e opossum: quando la paura ti rende simili
Tutti bene o male abbiamo delle paure. Chi di volare, chi degli insetti e chi per esempio per il sangue. Le reazioni a qualcosa che ci spaventa possono essere molteplici, fino addirittura allo svenime…
Voyager: le sonde in viaggio verso l’infinito
Viaggiare verso l’infinito ed oltre, a breve, potrebbe non essere solo più un modo di dire. Il motivo? Eccovelo subito rivelato. Il merito? Delle sonde Voyager-1 e Voyager-2. Ad oggi, Voyager-1 è l’av…
Quanto costa l’uovo?
Questo indovinello può sembrare molto semplice, ma non lo è. // Una gallina e un uovo costano insieme $1.06. La gallina costa esattamente $1 in più dell'uovo. Quanto costa l'uovo ? (L'uovo non costa 0…
Chi di voi riuscirà a risolvere l’enigma di Einstein ?
Non si conosce la paternità, ma alcune voci dicono che questo enigma fu creato dal celebre padre dell'equazione E=mc². Solo una persona su 50 riesce a risolverlo senza usare carta e penna. E tu? Ci so…
IRX3: il gene responsabile dell’obesità
IRX3 potrebbe essere il vero responsabile dell’obesità. Uno studio condotto da Marcelo Nobrega dell’università di Chicago e Jose Luis Gomez-Skarmeta del Centro andaluso di biologia dello svilupp…
Marijuana italiana? Ci pensa lo Stato, o meglio, l’esercito
La marijuana italiana a scopo medico sarà prodotta dall’esercito. Al giorno d’oggi è sempre più consueto sentir parlare di legalizzazione ma qual è il confine tra terapia e droga? IN BREVE…
Le onde gravitazionali ora sono realtà
Come le onde prodotte in uno stagno dopo il lancio di un sasso, le onde gravitazionali, secondo la teoria elaborata da Albert Einstein, sono le increspature dello spazio-tempo generate da eventi cosmi…
Barba lunga: contiene davvero più batteri di quelli presenti nel WC?
I peli del viso sono un ricettacolo di germi: diversi studi concordano nell’affermare che la barba lunga può ospitare intere colonie di batteri, anche del tipo che non ci aspetteremmo. Facciamo …
Cosa accadrebbe al nostro corpo se mangiassimo solo fagioli
Quale sia il motivo che lo ha spinto ad intraprendere questo tipo di alimentazione a dir poco particolare non si sa. Ma quello che è certo è che il suo è un caso più unico che raro. Il protagonista di…