La Shanghai Tower è un grattacielo situato nel distretto finanziario della città cinese, che raggiunge la straordinaria altezza di 632 metri. Ciò la rende l’edificio più alto della Cina, e il se…
Tecnologia
Che mondo sarebbe senza la tecnologia? Tutto ormai ruota intorno a computer, smartphone, motori ed ogni cosa che l’uomo riesce a realizzare con l’applicazione delle scienze ingegneristiche. Ultime notizie, foto, immagini e video di curiosità tecnologiche in arrivo da ogni parte del globo. La ricerca delle aziende all’avanguardia e le nuove scoperte che permetteranno in futuro di migliorare la qualità delle nostre vite. Vi teniamo aggiornati sulle ultime novità che modificano la società che conosciamo. Possiamo apprezzare le innovazioni della tecnologia su internet, nei videogiochi, nello sviluppo delle app, nell’architettura hi-tech. Ha permesso la nascita del moderno mondo dei social network e di tutti i software applicati alle parti hardware che utilizziamo tutti giorni. La scienza applicata alle cose concrete come non l’avete mai vista per restare aggiornati e sorprendere i vostri amici con le macchine del futuro che è in fase di sviluppo. Quanto ancora l’uomo può progredire il suo sviluppo tecnologico? Esiste un limite a tutto ciò che può essere invento e applicato?
Seguiteci sulla nostra pagina ufficiale Facebook Next Tech per restare sempre aggiornati!
Torre Isozaki: l’innovativo grattacielo simbolo di CityLife a Milano
La Torre Isozaki, nota anche come torre Allianz o il Dritto, è un grattacielo del nuovo quartiere CityLife di Milano. Con i suoi 249 metri di altezza è il secondo grattacielo più alto d’Italia e…
ETFE: il materiale innovativo che sta rivoluzionando il mondo
L’ETFE è un polimero non inquinante che da qualche anno sta rivoluzionando il mondo delle costruzioni. Il suo enorme successo è dovuto alle proprietà straordinarie che possiede come la trasparen…
Ponte strallato: il viadotto più moderno
Un ponte strallato è un ponte sospeso in cui una serie di cavi chiamati stralli, ancorati a dei piloni di sostegno, reggono l’impalcato. Negli ultimi anni i ponti strallati sono la soluzione più…
ONO, la stampante 3D che rivoluzionerà le nostre vite
ONO, la prima stampante 3D portatile, è una startup ideata da due Italiani. Ha ricevuto il premio “Editor’s choice” al Maker Faire di New York nel 2016 e potrebbe diventare parte del…
Ecosia, il motore di ricerca internet che pianta alberi
Ecosia è il primo motore di ricerca internet che contrasta la deforestazione. Questa azienda, composta da una quindicina di impiegati, lavora duro per aiutare il pianeta Terra piantando, grazie all…
Ricercatori IBM: passi da gigante con i computer quantistici
Grazie ai ricercatori IBM il futuro è già realtà. Dei computer quantistici sono stati utilizzati per la simulazione di molecole aprendo la strada a future innovazioni e scoperte. IN BREVE  …
Piscina più profonda del mondo: si chiama Y-40 ed è italiana
La piscina più profonda del mondo si trova in Italia: i suoi 42 metri le hanno permesso di ottenere il Guinness World Record, ma non sono solo le dimensioni a rendere questa struttura una vera e propr…
Maschera per respirare sott’acqua: Triton, la bufala che ci ha fatto sognare
Triton, la maschera per respirare sott’acqua più famosa del momento: aveva attirato l’attenzione di tutto il mondo fin dal momento del suo annuncio, ma 800.000 dollari più tardi si scoprì …
ENIAC: le prime programmatrici della storia
Le Eniac Girls: le prime programmatrici della storia, 6 coraggiose donne che hanno imparato totalmente da sole come programmare il primo computer elettronico mai creato. IN BREVE ENIAC: questa parola …
Beacon: che cosa sono e perché rivoluzioneranno la nostra vita
I beacon, dispositivi rivoluzionari che cambieranno moltissimi aspetti della nostra vita: da come facciamo shopping a come visitiamo i musei. Niente sarà più come prima. IN BREVE Chiudete gli occhi: s…
Moral Machine: chi decidi di investire?
Attraverso Moral Machine, un gioco interattivo ideato dal MIT, gli utenti possono immedesimarsi in un’auto a guida autonoma, decidendo l’azione da compiere di fronte a situazioni altamente…
Lotte tra robot: la sfida tra Usa e Giappone è alle porte
Le lotte tra robot giganti non sono più solo fantascienza. L’azienda americana MegaBots Inc. ha sfidato in un combattimento all’ultimo bullone la giapponese Suidobashi Heavy Industries. La…
eSports: l’Intelligenza Artificiale batte i migliori giocatori al mondo di Dota 2
È stata sviluppata per la prima volta un’Intelligenza Artificiale capace di vincere in giochi complessi come gli eSports. Il merito va alla compagnia no profit sull’IA OpenAI che ha lavora…
Auto del futuro: alimentazione elettrica e “cervello” elettronico
L’auto del futuro non sarà una macchina volante: piccoli motori elettrici garantiranno compattezza e maneggevolezza, decine di sensori e telecamere consentiranno alle vetture di prendere decisio…
Hackability, l’hackathon italiano per lo sviluppo di tecnologie per la disabilità
Hackability è il nome del primo hackathon tra team che competono per la progettazione di tecnologie di supporto per la disabilità. Il progetto, partito a Torino nel 2015, parte da un’idea di bas…
La fisica del futuro: LIGO e la tecnologia quantistica
Poco più di un anno fa, l’esperimento americano chiamato LIGO (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) ha annunciato di aver rilevato per la prima volta un’onda gravitazionale. Questo è u…
Supermercato del futuro: Amazon Go elimina le file e le casse
Sarà capitato a chiunque di ritrovarsi bloccato in una fila al supermercato, sognando il supermercato del futuro. Ma qualcuno ha pensato a questo problema, precisamente Amazon, con il suo nuovo proget…
Auto volante: nei cieli dal 2017 il car sharing di Airbus
L’auto volante è da sempre vista come un progetto irrealizzabile, emblema di un mondo del futuro che negli anni è sembrato essere sempre più lontano, ma dopo tanto tempo si inizia a respirare ar…
Rewalk: l’esoscheletro robotizzato per pazienti con lesioni spinali
Qualcuno è solito citare il proverbio “il progresso fa regresso”, ma non sempre si può essere d’accordo, specialmente quando la tecnologia è in grado di mettersi a servizio dell’uomo, aiutandolo a svo…