Il Megalodonte è una delle creature marine più imponenti mai esistite. Vissuto da 15.9 a 2.6 milioni di anni fa, questo squalo gigantesco, era l’incubo dei mari, ma come è giunto alla sua estinzione? …
Rosa nera, un fiore che esiste in natura ma che ora è a rischio di estinzione
La rosa nera è un fiore che esiste davvero in natura e nasce solo ad Halfeti, un paesino della Turchia, ma oggi è a rischio di estinzione. Siamo abituati a vedere rose dei più svariati colori, prodott…
Al Naslaa: la misteriosa roccia in bilico nell’oasi di Tayma
Al Naslaa è una misteriosa roccia che si trova nell’oasi di Tayma. La sua particolarità è una curiosa spaccatura perfettamente lineare che la divide in due, conferendole un aspetto quasi fantasc…
Volo: l’uccello pilota Obi svela nuove dinamiche di volo
No, non si tratta di un film di animazione sugli uccelli, eppure qualcuno potrebbe pensarci dopo che gli scienziati sono riusciti a far indossare ad un parrocchetto un paio di occhiali anti-laser e fa…
Migrazione: anche gli insetti sono degli instancabili viaggiatori!
Se pensavate che stormi di germani o raduni di gnu fossero tra le poche specie animali in grado di compiere lunghe migrazioni, vi stupirà sapere che i gli spostamenti di massa più grandi compiuti annu…
Waitomo Glowworm Caves, Nuova Zelanda: le grotte abitate dagli insetti bioluminescenti
Le Waitomo Glowworm Caves sono delle splendide grotte della Nuova Zelanda abitate da dei particolari insetti bioluminescenti: l’Arachnocampa luminosa, un insetto capace di emettere luci. Questo …
Zanne di fuoco: il fumo nero degli elefanti di Nairobi
L’odore acre di ossa bruciate impregna l’aria del Kenya; un fumo nero pece si solleva con colonne tenebrose per centinaia di metri, visibili da leghe di distanza. È uno spettacolo che in molti ricorde…
Rapporto Oms: di cosa si morirà da qui fino al 2030
È stato recentemente pubblicato un rapporto Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), titolato “Projections of mortality and causes of death, 2015 and 2030” (Proiezioni di mortalità e cause di morte…
Animali immortali: scoperta sull’isola di Maui una colonia di Tardigradi
Avete presente il figlio di Krypton con un corpo e una resistenza incredibili? Anche il pianeta Terra non è da meno e infatti ospita dei veri animali immortali. Stiamo parlando dei simpatici Tardigrad…
Formiche trasparenti che cambiano colore quando bevono
Esiste un detto che dice “siamo ciò che mangiamo”. Ebbene, potrebbe quasi sembrare che l’ispirazione sia giunta dalle formiche. Infatti, non molto tempo fa, il Dr. Mohamed Babu, di M…
Tigri siberiane: le temibili cacciatrici dell’Asia del Nord
Per certi versi potremmo definire le tigri siberiane (o tigri dell’Amur) come i gatti più grandi del mondo. Si tratta di esemplari che vivono primariamente nelle foreste Russe di betulle, benché alcun…
Sesta estinzione di massa: verso la fine dei vertebrati?
Se credevate di aver letto male, convincetevi del contrario. Alcuni biologi, infatti, si sono basati su nuovi dati per concludere che le specie di vertebrati sulla terra oggi esistenti stanno scompare…
Bambino con tre genitori, grazie alla ricombinazione del DNA
Attraverso la ricombinazione del DNA la scienza stavolta ha superato se stessa e la natura facendo nascere il primo uomo-chimera creato in laboratorio. Il 6 Aprile 2016 infatti è nato in Messico Abrah…
Api felici grazie allo zucchero: un nuovo studio lo dimostra
Difficilmente si resta indifferenti di fronte ad api mellifere che, appoggiate alla corolla di un fiore dai colori sgargianti, ne succhiano il nettare con tanta bramosia. Si potrebbe facilmente intuir…
Balani, i crostacei che scrivono i diari di bordo delle balene
Chi non ha mai notato le strane incrostazioni presenti sui capi delle balenottere? Non si tratta di materiale inorganico, bensì di esseri viventi provvisti di conchiglia, che gli scienziati chiamano b…
Sistema immunitario vegetale, il meccanismo di difesa delle piante
Le piante sono organismi viventi su cui l’evoluzione ha avuto modo di agire molto più lungo di quanto non abbia fatto con i mammiferi. Dalla larga diffusione delle piante terrestri avvenuta nel tardo …
Delfini parlanti: le conversazioni degli animali più loquaci del mondo
I delfini sono creature molto intelligenti e questo è noto da diverso tempo ormai. Ma oggi, per la prima volta, i ricercatori sono riusciti a registrare le conversazioni che questi mammiferi intratten…
Farfalle trasparenti: gli insetti invisibili dalle ali di vetro
Parlare di farfalle trasparenti potrebbe sembrare qualcosa di fantasioso, preso da una qualche favola per bambini, eppure la natura ha ideato qualcosa di simile: insetti con ali trasparenti come vetro…
Praid: nella terra di Dracula la miniera di sale tra le più grandi d’Europa
Se vi chiedessimo dove si trova Praid, probabilmente la maggior parte di voi non saprebbe rispondere. Nulla di grave. State tranquilli. Parliamo di un piccolo comune e non di una metropoli. Nello spec…
Nascita delle proteine: come il DNA costruisce la vita
La nascita delle proteine è forse una delle cose più affascinanti del mondo della biologia. L’informazione che porta alla costruzione di una certa proteina è infatti codificata in un codice di nucleot…