L’empatia è una sensazione molto complessa e dalle mille sfaccettature, caratterizzata da una predisposizione genetica di base che può essere amplificata o ridotta con l’esperienza. IN BRE…
Psicologia
Il funzionamento della mente umano, la risposta agli stimoli, psicoanalisi, l’inconscio, l’io e il super-io. Vi siete mai chiesti cosa si nasconde dietro i vostri comportamenti? La psicologia cerca di darvi le risposte che cercate e noi siamo qui per riportarvi le sue ultime scoperte! Attraverso lo studio dei processi psichici, mentali e cognitivi. IL cervello come non lo avete mai visto, illuminato da una luce scientifica con teorie all’avanguardia e in continua evoluzione. Curiosità, video e immagini su Freud, Maslow, Miller e altri psicologi famosi. Tutte le teorie sulla psiche per spiegare i comportamenti dell’uomo, motivare le sue azioni e prendere precauzioni. Vuoi conoscere le fobie e le malattie mentali capaci di sconvolgere la mente dell’uomo? Domande e indovinelli di psicologia che aspettano solo di trovare una risposta nell’informazione scientifica. Leggi e scopri i nostri articoli sulla psicologi. Trovando applicazioni e riscontri in altri ambiti come la sociologia, la storia e altre scienze umane.
Teoria gender: uno sguardo scientifico alla questione di genere
È al centro di un dibattito politico che va avanti da anni. La cosiddetta teoria gender, o ideologia gender, è guardata con diffidenza da alcuni e speranza da altri. Vediamo di cosa si tratta verament…
Tripofobia: la paura dei buchi nata sul web di cui potresti essere vittima
La tripofobia è una bizzarra forma di disagio che colpisce sempre più persone particolarmente sensibili ad oggetti, reali o fotografati, contenenti gruppi ripetuti di buchi. Le reazioni che scaturisco…
L’ego, cos’è? Il significato corretto, fra psicoanalisi e neuroscienze
Ne sentiamo parlare spesso, ma sappiamo davvero cos’è l’ego? Proviamo ad elaborare una definizione, il corretto significato di questo termine che identifica una parte della nostra mente, i…
Tavola Ouija: è davvero possibile comunicare con l’aldilà?
La tavola Ouija è un’invenzione nata dal desiderio di contattare persone nell’aldilà. Eppure dietro alla suggestione di comunicare con gli spiriti delle persone defunte si nasconderebbe un fenom…
Sapiosessuale: spiegato il significato di essere attratti da una mente intelligente
Con sapiosessuale si intende quell’individuo attratto esclusivamente da persone che manifestano un certo livello di intelligenza, eppure il significato di sapiosessuale può essere soggettivo, es…
Effetto Werther: come i mass media possono indurre una catena di suicidi
L’effetto Werther è un fenomeno psicologico di massa, secondo cui la pubblicazione da parte dei mass media di una notizia di suicidio ne può provocare a catena una serie di altri. A dare il nome…
Suoni horror: come i film possono influenzare le nostre emozioni
Quante volte vi sarà capitato di avvertire i suoni horror guardando un film, i colpevoli del profondo senso di ansia che provate nel preciso istante in cui sta per verificarsi la scena più spaventosa …
Intelligenze multiple: esistono davvero più tipologie di intelligenze?
Cos’è davvero l’intelligenza? Esiste un metodo universale per misurarla? Secondo Howard Gardner, no. Con la sua Teoria delle Intelligenze Multiple, egli volle andare contro il pensiero comune de…
Cervello: fobia eliminata con l’intelligenza artificiale
Il cervello è in grado di rappresentare la fobia. Molte ricerche sull’encefalo hanno permesso di accedere alle reti neurali coinvolte in queste paure irrazionali. Sono state identificate ben 50…
Amnesia infantile: cos’è e perché non ricordiamo i primi anni di vita
Avete mai sentito parlare di amnesia infantile? I ricordi legati ai nostri primi anni di vita costituiscono, ad oggi, uno dei più grandi misteri infantili. Non tutti, infatti, riescono a ricordare gli…
Undressing paradossale: uno dei misteri dell’ipotermia
Undressing paradossale è una grave forma di ipotermia che porta un soggetto a sentire talmente caldo fino a decidere di denudarsi anche a temperature molto basse. In questa condizione accade che si pe…
Psicologia nei social: dimmi cosa posti e ti dirò chi sei
Ormai i social network non hanno più segreti per noi, tutti abbiamo un profilo su Facebook, Twitter, Instagram o altri, ma quanti hanno preso in considerazione la psicologia nei social network? Uno st…
Il tempo passa in fretta? Così l’età influenza la percezione temporale
Il tempo passa in fretta, o almeno così sembra superata una certa età. Uno studio ha dimostrato perché invecchiando si modifica la percezione del tempo: è tutta questione di esperienza. IN BREVE ̶…
Vita reale e videogiochi: può Pokémon Go cambiare la vita delle persone?
Lo straordinario successo del videogioco in realtà aumentata Pokémon Go ha dimostrato come l’intrattenimento virtuale può portare effetti anche nella vita reale. In bene e in male. Ecco qualche …
Endorfina: quando gli amici sono un antidolorifico naturale
La vita sociale è un ottimo antidolorifico. Una ricerca dell’Università di Oxford ha mostrato come frequentare amici e persone care stimoli la produzione di endorfina da parte del cervello. IN B…
Vivere al mare diminuisce lo stress, molto più della montagna
Uno studio condotto dalla Michigan State University ha dimostrato che vivere al mare ha sulla mente un profondo effetto antistress, mentre i benefici non si verificano in altri luoghi di villeggiatura…
Esami impossibili? Meglio sostenerli al mattino
Rimandare un esame di qualche ora e avere più tempo per ripassare? Non farà che peggiorare le tue prestazioni. Uno studio danese ha dimostrato che gli esami impossibili possono essere superati al megl…
Profilo psicologico e animali domestici: chi ama i gatti ha un Q.I. più alto
Secondo una ricerca della Carroll University, condotta su un campione di studenti amanti di cani e gatti, preferire un certo animale domestico è segno di un preciso profilo psicologico della persona. …
Canine Cellmates: pet therapy dietro le sbarre
Sebbene possa sembrare strano, un detenuto e un cane in attesa di adozione sono molto simili: entrambi hanno affrontato l’isolamento e il rifiuto da parte del mondo esterno. Nella maggior parte …